Per chiudere un conto corrente online, solitamente, sul sito web della banca presso cui si ha in essere il rapporto, è presente un modulo di chiusura da scaricare, compilare e firmare. Oltre i propri dati anagrafici, occorre inserire il proprio indirizzo di residenza (andrà poi allegata la copia del proprio documento di identità in corso di validità); un IBAN di un altro conto corrente (nel caso se ne disponga), cosicché i fondi presenti sul conto che si vuole chiudere possano essere ivi trasferiti. In caso contrario, è necessario indicare alla banca “uscente” come si vuole riscuotere l’importo (ad esempio assegno circolare).
Inoltre, se si dispone di strumenti di pagamento elettronici, come il bancomat, la maggior parte delle banche chiede di allegare, insieme al modulo compilato, firmato e corredato dal documento di identità, anche la carta tagliata, e quindi, non più utilizzabile. Se si è in possesso anche di un libretto di assegni, è necessario allegare anche quello, avendo l’accortezza di sbarrare ogni singolo assegno rimanente nel blocchetto. Questo, nel caso in cui si disponga solo di liquidità. Nel caso in cui, invece, si volesse chiudere un conto corrente in cui sia presente anche un deposito titoli, sarà necessario informarsi presso la banca (di cui è sempre disponibile un canale online ed un numero verde), ed informarsi sulla modalità di chiusura anche di questo prodotto.
Leggi tutto