I costi che gli istituti di credito applicano ogni qualvolta si effettua un trasferimento di denaro all’estero, sono il motivo per cui è nato il servizio Transferwise; si tratta di una piattaforma che permette di spostare somme di denaro da un paese all’altro pagando una commissione decisamente più bassa rispetto alle banche.
Come funziona Transferwise
Questo servizio funziona in maniera davvero innovativa. Supponiamo che tu debba trasferire una determinata cifra in un altro paese; utilizzando Transferwise tale somma sarà versata su un conto che l’azienda inglese ha in Italia. A questo punto il sito ricerca una persona che intende effettuare un trasferimento di denaro in modo esattamente opposto al tuo, cioè spedendo moneta dal paese in cui tu hai inviato la somma verso l’Italia. Lo scopo di tutto ciò, che apparentemente sembra essere una serie di azioni fini a se stesse, consiste nel permettere transazioni senza spostare il denaro in alcun modo. In pratica viene effettuata una sorta di cambio di destinatario sulle cifre depositate; in questo modo le spese applicate all’operazione si riducono notevolmente e colui che deve ricevere il denaro ottiene una somma decisamente più vicina a quella da te versata in suo favore, quindi meno soggetta a spese accessorie.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.