Le carte bancomat Unicredit sono di diverse tipologie, quattro per l’esattezza, ognuna delle quali caratterizzata da aspetti unici che si sposano perfettamente a tutte le esigenze del richiedente. Analizziamo quali sono le varie carte bancomat proposte da Unicredit per capire quale farà al caso proprio.
La richiesta della carta bancomat Unicredit
La carta bancomat Unicredit, indipendentemente dalla tipologia, deve essere richiesta recandosi direttamente presso uno dei diversi sportelli bancari dell’ente. Basterà richiedere l’assistenza di un addetto allo sportello e chiedergli la modulistica che consente di attivare la carta e di collegarla al proprio conto corrente: qualora questo non sia stato creato in precedenza dovranno essere svolte anche tutte le procedure burocratiche che consentono di svolgere questo tipo di operazione.
Il bancomat Unicredit sarà attivo non appena i moduli verranno consegnati dal richiedente all’addetto allo sportello bancario: inoltre è bene consegnare i documenti d’identità affinché la procedura possa essere svolta correttamente e senza alcun tipo di problema.
Circuito Maestro
La prima tipologia di carta bancomat Unicredit è quella caratterizzata dal circuito Maestro, il quale consente di effettuare il pagamento di bollettini e bonifici anche per via telematica: occorre inoltre sottolineare come questo tipo di carta consenta di svolgere una vasta serie di operazioni online e di effettuare le compere online, nonché acquistare delle ricariche telefoniche e pagare l’abbonamento a Mediaset Premium.
Inoltre questa carta potrà essere sfruttata per effettuare il prelievo presso un numero elevato di sportelli automatici a patto che questi abbiano tutti la compatibilità col circuito Maestro.
La carta bancomat Unicredit V Pay
La seconda tipologia di carta bancomat Unicredit è quella V Pay, che si contraddistingue dalla precedente in quanto la stessa permette di svolgere un numero superiore di operazioni. Oltre quelle che possono essere svolte anche con la carta classica, con la V Pay è possibile effettuare il pagamento a diverse utenze aggiuntive: per esempio si potranno svolgere i pagamenti telematici dell’abbonamento online e diverse altre procedure similari, grazie alle quali è possibile riuscire a risparmiare del tempo invece che sfruttare il classico metodo di pagamento.
Inoltre occorre parlare del fatto che questo metodo di pagamento consente di sfruttare i servizi di sicurezza come quelli Bank Alert, che consentono di tenere sotto controllo tutte le diverse tipologie di operazioni che vengono svolte, sia per quanto riguarda l’accredito che il pagamento.
Genius V Pay
Questo tipo di metodo di pagamento è stato studiato appositamente per gli adolescenti fino a 17 anni. Questo strumento si presenta con delle funzioni limitate ma allo stesso tempo consente di accedere alle diverse operazioni come acquisto di beni e servizi sfruttando il web. Pertanto si tratta di un bancomat classico creato per un pubblico giovane che potrebbe imparare, sfruttando la V Pay Genius, ad amministrare correttamente il denaro.
A queste tipologie si aggiunge anche la carta internazionale Unicredit, che permette di svolgere una vasta gamma di operazioni sia sul territorio nazionale che su quello internazionale.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti