Carta di Credito Blu American Express: Opinioni e Recensione

Carta Blu American Express è una carta di credito che nel corso degli anni si è guadagnata la fiducia di numerosi clienti in tutto il mondo, specie in Italia, ritagliandosi un ruolo importante nell’immaginario collettivo. D’altronde, alla public company newyorkese, leader nel mercato dei servizi finanziari ed in particolar modo nel comparto delle carte di pagamento, va dato atto di aver messo a punto sempre soluzioni all’avanguardia. Ecco pertanto un’accurata recensione di Carta Blu American Express.

Come richiederla e attivarla

Richiedere questa carta di credito è semplicissimo. Basta infatti collegarsi al sito web ufficiale, www.americanexpress.com/it/carte-di-credito/carta-blu/, segnalare il proprio conto corrente a cui verrà collegata e procedere all’inserimento dei dati personali. I requisiti verranno esaminati e in caso di idoneità sarà possibile utilizzare il conto corrente indicato, senza bisogno di aprirne uno nuovo.

Un’alternativa a questa procedura di richiesta consiste nell’apertura di un conto corrente con un istituto di credito che consenta l’attivazione dell’American Express Blu. Questa soluzione va per la maggiore nel momento in cui la banca ha già a disposizione le informazioni necessarie ed i dati personali del richiedente.

Circa i requisiti per l’attivazione di questa carta di credito, basti sapere che è necessaria la maggiore età, la residenza in Italia e l’avere un conto corrente o postale in Italia (no prepagate). Al momento della richiesta di attivazione, la documentazione da presentare verte sul documento di identità in corso di validità e sul codice fiscale, oltre ai dati bancari del conto corrente (denominazione dell’istituto di credito, IBAN ed anno di apertura).

Operazioni che si possono fare

Carta Blu American Express si contraddistingue per la massima flessibilità con cui è possibile effettuare i pagamento. Di mese in mese, è possibile stabilire a monte l’importo da pagare, in relazione alle proprie esigenze. Basta una telefonata al servizio clienti in cui specificare:

  • l’importo minimo mensile, che non deve mai scendere sotto la soglia dei 40 euro, come indicato da contratto;
  • l’importo fisso, sempre e comunque superiore rispetto a quello minimo mensile;
  • la percentuale di saldo, sempre e comunque maggiore in relazione all’importo minimo mensile;
  • intero importo del saldo mensile.

Chi lo reputa opportuno, può richiedere una linea di credito personalizzata, impostando una soglia massima pari a 5.000 euro al giorno. Ovviamente, si tenga conto del fatto che a fronte di tutta una serie di transazioni eseguite, di spese effettuate e di addebiti aventi a che fare con Carta Blu American Express, il livello del credito disponibile tende a scendere.

La ricarica del Fido iniziale, poi, viene eseguita automaticamente, in occasione di ogni rimborso mensile. In questo modo, il diretto interessato potrà accedere ad una nuova riserva di credito.

Costi e limiti

Per ciò che concerne i costi, basti sapere che il primo anno non vi sono spese da affrontare. A partire dal secondo anno, i costi ammontano a 35 euro annui, pagabili a rate oppure a saldo. La flessibilità è il tratto distintivo di questa carta: optando per il pagamento a rate (facoltativo), il TAN sarà pari al 14%, mentre il TAEG corrisponderà al 23,69%. Il Fido di questa carta è stabilito in relazioni alle valutazioni di American Express. Al momento si contano 4 importi

  • Fido 1.500 euro
  • Fido 2.500 euro
  • Fido 3.500 euro
  • Fido 5.000 euro

L’assegnazione dell’importo del fido viene comunicata al titolare, una volta definita l’accettazione. In relazione alle condizioni di prelievo, basti sapere che l’utilizzo della carta di credito per l’acquisto di beni e servizi effettuabili presso esercizi convenzionati, deve avvenire entro i limiti indicati nel Fido. I prelievi possono essere effettuati presso ATM: il limite è di 500 euro ogni 8 giorni e per importi che non possono superare in ogni caso il 20% del Fido.

Per ciò che concerne i limiti reddituali, per l’attivazione di Carta Blu American Express, lo stipendio annuo lordo minimo deve essere di almeno 11.000 euro annui.

App per smartphone

L’app per smartphone è disponibile sia sull’App Store che su Google Play. La compatibilità con Google Pay e con App Pay è ai massimi livelli: il proprio smartphone, di fatto, potrà essere impiegato come strumento nel processo di pagamento. In quest’ottica, utilizzare la carta di credito grazie al Wallet di iPhone, di iPad o di Mac, effettuare l’accesso attraverso impronta digitale con i dispositivi iOS o Android si rivela cosa pratica quando si tratta di acquistare in maniera sicura e controllata.

Come verificare il saldo della carta di credito

Si può fare affidamento all’area protetta del sito internet www.americanexpress.com o in alternativa ricorrere alla mobile app. In entrambi i casi, ovunque ci si trovi, sarà possibile avere tutte le informazioni relative a questa carta di credito sempre a portata di mano. Visualizzare il conto della carta in una Home altamente user-friendly e rinnovata, d’altronde, è un vantaggio non indifferente: in pochi istanti, si potrà avere una panoramica dettagliata circa le movimentazioni, effettuare il download degli estratti conto in formato PDF e accedere al volo a tutte le informazioni del profilo.

Conclusioni

Chi è alla ricerca di una carta di credito sicura, accettata dappertutto e contraddistinta da un canone annuo nella media, troverà di sicuro in Carta Blu American Express, la soluzione che fa al caso suo. Il sistema antifrode è di certo il fiore all’occhiello di questo prodotto finanziario, in quanto tiene alla larga le minacce di clonazione. Lo stesso dicasi per la tecnologia Chip & Pin che garantisce massima protezione a fronte di usi non autorizzati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.