Carta di Credito BNL: Carte di Debito, Prepagate e Credito di Banca BNL

Prima di analizzare, nello specifico, le carte di credito e le prepagate offerte dalla Banca Nazionale del Lavoro cerchiamo di capire la differenza tra carta di credito e prepagata.

Differenze tra carta di credito e carta prepagata

Dal punto di vista estetico non c’è differenza tra carta di credito e prepagata per il semplice fatto che tutte e due sono costituite da delle tessere di plastica dotate di banda magnetica e microchip. Entrambe possono essere utilizzate per effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici delle banche o effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici, dotati di Pos. Le differenza tra le due carte si sostanzia nel fatto che mentre la carta di credito è in genere collegata ad un conto corrente aperto presso un istituto bancario (attenzione però perché esistono carte di credito anche non collegate ad alcun conto) e permette di effettuare acquisti per somme superiori rispetto a quelle disponibili sulla carta, la semplice prepagata invece permette al soggetto di disporre solo ed esclusivamente della somma presente sulla carta, che viene a sua volta preventivamente ricaricata.

Tornando alla carta di credito va specificato che il suo principale vantaggio è quello di effettuare dei pagamenti per somme non presenti sulla carta, che andranno rimborsate entro il 15 del mese successivo e con addebito diretto sul conto corrente. Se la carta di credito non è collegata ad alcun conto allora il rimborso va effettuato, entro la scadenza, con bollettino.

Le carte di credito di banca BNL

Analizziamo ora le principali carte di credito offerte dalla banca BNL e le loro caratteristiche. 

La carta BNL Classic prevede un canone, per il primo anno, pari a zero se viene utilizzata almeno una volta nel corso dei 12 mesi successivi alla sottoscrizione dopodiché il canone è pari a 40 euro annui. Può essere richiesta anche una carta aggiuntiva per un proprio familiare che sarà soggetta alle stesse condizioni previste per la carta principale e ad un canone annuo di 29 euro, mentre per il primo anno il canone è gratuito. 
Munita di tecnologia contactless può essere utilizzata per gli acquisti nei negozi fisici dotati di Pos in cui, per importi non superiori a 25 euro, non è necessario digitare alcun Pin. La carta può essere gestita in piena autonomia e disabilitata per un certo periodo o in certi Stati esteri, per gli acquisti online oppure su certi siti di giochi d’azzardo. La carta BNL Classic prevede un limite di utilizzo mensile pari a 5mila euro e un limite di anticipo contante giornaliero pari a 250 euro.

La carta BNL Gold World prevede invece un limite di utilizzo mensile di 10mila euro e un limite giornaliero di anticipo contante di 750 euro. Anche in questo caso è possibile richiedere una carta aggiuntiva per un familiare, soggetta alle stesse condizioni di utilizzo previste per quella principale. Il canone per entrambe le carte è gratuito il primo anno mentre a partire dal secondo ha un costo di 60 euro (o di 30 per spese uguali o superiori a 10mila euro) per la carta principale e di 30 euro per quella aggiuntiva.

La carta BNL Priority World innalza ulteriormente i limiti massimi sia di utilizzo mensile (fino a 25mila euro) che giornaliero (mille euro). 
Il canone è gratuito per il primo anno, pari a 70 euro dal secondo anno in poi e di 35 euro per prelievi o spese annue pari o superiori a 10mila euro.

La carta BNL World Elite è quella che presenta i limiti di utilizzo mensile e giornaliero più alti in assoluto, rispettivamente 300mila e 2mila euro. 
Infine, parliamo della BNL Credit che si differenzia dalle altre perché mette a disposizione un credito mensile di 5mila euro e ogni volta che la carta viene utilizzata la disponibilità ovviamente diminuisce ma viene proporzionalmente ricostituita con la somma rimborsata mensilmente.

Le carte prepagate della banca BNL

La carta prepagata BNL è si una prepagata ma dotata di IBAN, per cui funge anche da conto corrente e offre quindi l’opportunità di effettuare e ricevere bonifici bancari. La tecnologia contactless di cui è dotata consente di effettuare pagamenti, per un importo pari o inferiore a 25 euro, semplicemente avvicinando la carta al Pos senza il bisogno di digitare nessun pin.

La prepagata è facilmente ricaricabile attraverso modalità differenti e il limite massimo di ricarica della carta è pari a 5mila euro. Il suo costo iniziale è di 20 euro (10 euro per l’emissione e 10 euro di ricarica). La carta prepagata BNL minore è stata invece ideata al fine di responsabilizzare i minori nell’utilizzo delle proprie disponibilità economiche, quali ad esempio la paghetta settimanale. La carta ha un costo di 20 euro (10 per l’emissione e 10 per la prima ricarica). L’importo massimo caricabile sulla carta è di 1500 euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.