Carta di Credito N26: Come Funziona, Caratteristiche, Opinioni e Recensione

N26 è una banca tedesca che conta oltre mezzo milioni di clienti, istituto creditizio che si vanta di essere nato per soddisfare le esigenze della clientela che vuole gestire le propri finanze dallo smartphone. Infatti i servizi di home banking sono tutti presenti online e si può operare tranquillamente attraverso il telefonino. Vanta un tasso di crescita enorme, di circa il 124% all’anno. Il servizio offerto ha conquistato molti clienti, riuscendo a raggiungere un volume di trasferimenti ed operazioni che supera i cinque miliardi di euro.

La sicurezza di N26 è confermata dall’essere assoggettata al regolamento della BCE, ed opera all’interno dell’Unione Europea avendo anche come vantaggio la solidità della banca N26 Bank GmbH. Questo consente ai clienti di usufruire delle garanzie assicurative sui depositi, come disposto dalla disciplina normativa presente nei Paesi dell’UE.

Funzionamento della Carta e Limiti

La Carta N26 è associata a un’app che permette la gestione tramite smartphone, a cui è connesso un codice IBAN e SWIFT. La mancanza di filiali implica che ogni aspetto del conto può essere amministrato direttamente dall’app. Per aprire il conto si deve procedere alla registrazione tramite l’app oppure anche pc fisso. La registrazione prevede un’autenticazione tramite videochiamata, dopodiché si riceve un email o sms di conferma. Il contratto può essere stipulato da un maggiorenne, ed essendo siglato a distanza prevede il diritto di recesso entro 14 giorni. Al fine di garantire la sicurezza, ogni volta che si vuole gestire il proprio conto da smartphone serve autenticarsi. L’app permette di:

  • eseguire pagamenti, esaminare la lista movimenti ed il saldo attuale;
  • controllare le statistiche mensili;
  • bloccare temporaneamente i pagamenti online;
  • modificare limiti di spesa e prelievo;
  • interrompere pagamenti all’estero.
Carta N26
Carta N26

Caratteristiche e Costi del Conto Corrente N26

N26 offre tre tipi di conto corrente: conto base e business, conto Black e conto Metal. I servizi offerti presentano differenze studiate per poterle abbinare a determinate tipologie di clientela, così da soddisfare diversi bisogni. In particolare:

  • Conto Base e Business: non prevedono alcun tipo di canone mensile, è possibile eseguire cinque prelievi gratuiti al mese, dopo il costo è di due euro. Si riceve direttamente a casa una carta MasterCard. Nel caso di prelievi presso ATM in valuta estera è applicata una commissione dell’1,7%. È indicata per i privati senza particolari esigenze e possessori di partita Iva;
  • Conto Black: prevede il pagamento di un canone mensile di euro 5,90, a cui è applicata la copertura assicurativa di Allianz Global. Non è presente alcuna commissione di prelievo su valute straniere, in più è possibile usufruire della Black MasterCard che è una carta personalizzabile in base alle esigenze del cliente. È possibile eseguire cinque prelievi gratuitamente, dopo il costo è di due euro;
  • Conto Metal: prevede il pagamento di un canone mensile di euro 14,90, è abbinata ad una carta Metal MasterCard, che garantisce i servizi aggiuntivi assicurativi e vip abbinati. La carta arriva entro tre giorni lavorativi, poiché è previsto gratuitamente il servizio spedizione espress. Sono possibili cinque prelievi gratuiti, i seguenti come i precedenti conti pretendono il pagamento di due euro.

Esiste la possibilità di ottenere un fido concordato, ma solamente dopo una accurata valutazione sul merito creditizio del richiedente. Il migliore modo per ricaricare il conto corrente N26 è tramite bonifico bancario, essendo totalmente assenti le filiali. Ovviamente il conto è apribile dall’Italia, poiché la procedura totalmente online e non richiede di presentarsi fisicamente presso uno sportello o agente.

Opinioni e Recensioni su N26

L’aspetto più rilevante di N26 è l’obbiettivo di essere il primo hub a soddisfare i bisogni finanziari dei propri clienti interamente online. Si basa su un conto smart diretto ai privati, piccole e medie imprese. In Italia è cresciuto esponenzialmente il numero di utenti, tra cui imprenditori e liberi professionisti, che hanno aperto un conto N26 e lo consigliano vivamente ai titolari di partita Iva. Tuttavia esistono altri conti correnti totalmente gratuiti e gestibili online, come quello offerto da Fineco e Bcc for web Altroconsumo che riconoscono persino gli interessi sulle giacenze. Il fattore che forse può spingere alcuni utenti a preferire N26 è la possibilità di scegliere uno dei tre tipi di conto, abbinando ad essi una differente carta MasterCard ed ottenendo così i relativi benefici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.