La carta di credito virtuale è uno dei fenomeni più in voga degli ultimi tempi; in tantissimi, difatti, utilizzano sempre di più tali carta di credito per i propri acquisti al fine di limitare l’utilizzo di quelle tradizionali al fine di limitare il furto di denaro oppure la possibilità che la propria carta di credito venga clonata.
Che cosa è una carta di credito virtuale
La carta di credito virtuale è uno strumento di pagamento offerto da svariate banche che hanno la possibilità di camuffare il codice reale della propria carta di credito al fine di facilitare gli acquisti, soprattutto quelli online. Grazie a questa tipologie di carte, infatti, non sarò più necessario inserire, prima di completare la transazione, nè il numero della carta ne la data di scadenza della stessa.
Come funziona
Il funzionamento della carta di credito virtuale è più semplice di quanto si possa pensare, tale carta, difatti, si appoggia ad una carta già esistente ed intestata al soggetto che vuole dar vita ad una carta di credito virtuale.
La differenza tra le due carte consiste nel fatto che, al momento dell’acquisto, anziché fornire i numeri reali della propria carta di credito fisica, bisogna inserire una composizione numerica di 16 cifre e una data di scadenza che sono differenti da quelli presenti sulla propria carta di credito.
Il risultato è che chiunque potrà comprare ciò che vuole senza inserire i dati della propria carta che sarà comunque utilizzata per il pagamento. Anche se i soldi per il pagamento vengono detratti dalla carta di credito, la stessa non potrà essere rintracciata dal conto virtuale abbinato alla carta.

Bisogna precisare che esistono due tipologie di carta di credito virtuale: la prima è quella usa e getta che serve sono per un acquisto, una volta utilizzati i propri codici la stessa non potrà essere impiegata in altri acquisti; la seconda funzione è quella della carta di credito virtuale di durata in cui bisogna specificare per quanti mesi dovrà essere attiva, una volta che questi saranno trascorsi la carta non sarà più utilizzabile. Quindi, se si vuole essere sicuri e tranquilli basta richiedere una carta di credito virtuale usa e getta al fine di renderla inutilizzabile dopo un unico acquisto.
Come ottenerla
Ottenere la carta di credito virtuale è molto semplice; basta collegarsi al sito dell’istituto bancario e compiere i passaggi necessari alla richiesta oppure recarsi fisicamente presso la sede dello stesso al fine di parlare con il personale competente. Una volta attuata la carta di credito virtuale acquistare online sarà meno rischioso e più semplice.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti