La carta Hype, da qualche tempo ormai, ha conosciuto una grande espansione ed un incredibile successo. I motivi sono da ricercare nelle interessanti caratteristiche che essa presenta: innanzitutto è a costo zero. Sì, hai capito bene, a costo zero. La carta Hype funziona come una carta di debito ed un bancomat, permette di fare e ricevere bonifici bancari e moltissime altre operazioni. Questa sua versatilità e multifunzionalità la pone al momento tra le più ricercate sul mercato ed anche tra le più apprezzate.
Inoltre sono presenti molte offerte e possibilità legate ad essa, come promozioni in caso di invito di un certo numero di amici o conoscenti (si vincono buoni Amazon) o payback su alcune tipologie di prodotti, oppure ancora offerte che ti possono fare ottenere fino a 10 euro solo attivandola online. Insomma sembrano già tanti i motivi per sceglierla, ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
Quali sono le sue funzionalità?
La carta Hype permette, come suddetto, di effettuare moltissime operazioni diverse e quasi tutte a costo zero (ma questo lo approfondiremo più tardi). Quindi si possono ottenere in poche parole i servizi che, in genere, offrono il bancomat, il conto bancario ed una carta di debito. Infatti le operazioni fattibili sono: ricarica della carta da altra carta o da conto bancario, pagamento tramite bollettini o bonifici bancari, transazioni tra privati, pagamenti online, pagamenti ad esercenti (anche con funzione contactless per spese fino a 25 euro), prelievi di contanti o ricariche con contanti. Insomma questa potrebbe essere davvero la carta con tutte le funzionalità che cercate, soprattutto visti i costi conseguenti alla sua attivazione.
Ma come si attiva? Si può attivare semplicemente online, con un procedimento semplice e veloce (5 minuti potrebbero essere sufficienti) in cui il passaggio importante è legato all’identificazione del soggetto che la sta attivando, dato che va inserito anche un documento di identità valido. Un altro modo per attivarla sarebbe ad uno sportello della banca Sella, anche se la soluzione via computer o smartphone è decisamente più comoda e, infatti, più utilizzata dai clienti.
Quanto costa?
Non c’è canone. Non ci sono costi per i trasferimenti. L’unico costo da sostenere dal 2019 sarà per eventuale trasferimento di denaro da un’altra carta alla carta Hype, perché in tal caso vi sarà una commissione di 90 centesimi a volta. Va menzionata però l’opzione Hype plus: questa ha delle soglie più alte ed un canone annuo di 12 euro. Una cifra sicuramente ragionevole per l’innalzamento delle soglie di prelievo massimo giornaliero e di ricarica massima giornaliera ed annua.
Funzioni e opinioni
Infine menzioniamo funzioni aggiuntive della carta Hype: essa è abilitata anche ai pagamenti rapidi al casello autostradale ed è compatibile con altri sistemi sempre più diffusi, ovvero Apple Pay e Google Pay. In questo modo gestire il denaro diventa ancora più semplice, dato che le transazioni possono essere comodamente effettuate e controllate con il telefono. Inoltre, per i più attenti al risparmio, si possono creare dei piani per provare a mettere da parte del denaro. Infatti se avete una spesa futura per cui volete conservare una certa somma, basterà programmare nell’applicazione (comoda ed intuitiva) nella sezione obiettivi la spesa totale e la data in cui sarà effettuata.
A quel punto l’app procederà autonomamente a mettere da parte una somma giornaliera e a tenerla sul conto ma senza poterla spendere fino alla data indicata precedentemente. Ultimo servizio degno di nota è quello legato alla sospensione della carta: se sapete di non poterla o volerla utilizzare per un certo periodo potete sospenderne l’utilizzo fino ad una certa data, per non correre alcun rischio. Quest’ultima funzione convince spesso i più scettici, anche se la carta Hype è sicura e assolutamente affidabile. Infatti quasi tutti gli utenti assicurano che sarà la banca del futuro (la versione plus si intende, anche se per ora potrebbe bastare quella base), dagli esperti del settore ai più semplici, e talvolta scettici, consumatori. Non resta che provarla, non costa nulla. Letteralmente.
Sito Ufficiale: www.hype.it

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti