Codice BIC Swift: a Cosa Serve, dove si Trova e come utilizzarlo per i Bonifici

Quando devi eseguire un bonifico bancario nazionale o internazionale ti vengono richieste le coordinate bancarie del beneficiario, che vengono riassunte in tre parole IBAN, codice BIC o Swift, ma non tutti sanno cosa identificano e soprattutto dove si possono reperire. In questo articolo ti aiuteremo a comprendere il significato di questi termini bancari, dove si trovano queste informazioni e in quali casi è obbligatorio fornirli per effettuare bonifici bancari.

Il codice BIC o Swift

Quando si sta per eseguire un bonifico bancario internazionale, gli istituti di credito richiedono obbligatoriamente il codice Bic e Swift del beneficiario. L’acronimo BIC identifica il Bank Identifier Code in italiano può essere con la seguente dicitura: nome identificativo della Banca. Per i bonifici nazionali o dell’area Euro non è necessario fornire il codice BIC, basta conoscere solo l’IBAN del destinatario, ma se invece bisogna effettuare un bonifico internazionale in paesi fuori dall’area Euro conoscere il codice BIC è requisito imprescindibile per il buon esito della transazione. E’ opportuno sottolineare che il codice BIC o Swift (Worldwide Interbank Financial Telecommunication) vengono spesso accomunati ma il primo è il nome identificativo della Baca, mentre il secondo si riferisce essenzialmente al codice utilizzato per le telecomunicazioni finanziarie tra le banche.

Cosa indentifica la sequenza alfanumerica del Codice

Il codice BIC/SWIFT è composto da una sequenza alfanumerica di otto o undici caratteri, e si caratterizza per una sequenza standard e univoca adottata da quasi tutte le banche del mondo. Le prime quattro lettere della sequenza identificano il nome dell’istituto di credito, ad esempio per la banca Unicredit le prime quattro cifre sono UNCR. Dopo il nome identificativo della banca a livello globale i seguenti due caratteri indicano la nazione dell’istituto di credito, nel caso dell’Italia la sigla è IT. La sequenza continua con altri due caratteri che identificano la città della banca (location code), mentre le ultime tre cifre identificano la filiale della banca, se invece è presente la dicitura XXX ci si riferisce agli uffici centrali dell’istituto di credito. A titolo esemplificativo ti forniamo il codice BIC/Swift della banca Unicredit che sarà il seguente UNCRITMMXXX se non è indicata la filiale.

Dove si può reperire il codice BIC/Swift

Se devi eseguire un bonifico internazionale per un beneficiario che risiede in un Paese fuori dall’UE è necessario che tu conosca il codice BIC/Swift. Nel caso in cui il beneficiario del bonifico non ti abbia comunicato questo importante dato, non preoccuparti può essere facilmente reperito sul web. Per poter conoscere il codice BIC/Swift dei principali istituti di credito devi collegarti al sito ufficiale dello Swift e inserire il nome della banca, il paese e la città e immediatamente otterrai il codice BIC. In alternativa alla ricerca tramite il sito ufficiale dello Swift puoi utilizzare altre piattaforme che consentono di calcolare il codice BIC di uno specifico istituto di credito.

Se invece devi ricevere un bonifico internazionale ma non conosci il codice BIC puoi trovarlo o sul sito ufficiale dell’istituto di credito o chiederlo direttamente presso gli sportelli della banca o sull’estratto conto bancario. E’ sempre opportuno verificare che i codici BIC degli istituti di credito inseriti sulle piattaforme online siano aggiornati e in segiuto confrontali con quelli ottenuti dal sito ufficiale Swift.

I codici Non Swift BIC per i bonifici manuali

In alcuni particolari casi il codice BIC non può essere accomunato con il codice Swift, infatti esistono dei codici che vengono definiti Non-Swift BIC perché non sono connessi alle rete mondiale Swift per i pagamenti esteri. Questo particolare caso può presentarsi in determinate transazioni manuali e per poterli identificare basta osservare la sequenza alfanumerica all’ottavo carattere, se è presente un 1 ci troveremo in presenza di un codice Non Swift Bic. Per poter essere sicuri che l’invio del bonifico vada a buon fine è necessario contattare la banca e richiedere il codice BIC/Swift corretto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.