La Postepay Evolution è una carta prepagata offerta da Poste Italiane, che a differenza di altre carte PostePay, ti permette di eseguire o ricevere bonifici grazie al codice Iban. In seguito potrai scoprire come funziona la carta prepagata, come effettuare e ricevere bonifici e quali sono i costi di commissione.
Come funziona
Negli ultimi anni la carta prepagata PostePay Evolution ha riscosso molto successo soprattutto grazie alle sue molteplici funzioni e ai tanti vantaggi che offre. Essendo dotata di Iban, ad esempio, permette di ricevere ed emettere bonifici nell’area Sepa con costi di commissione molto bassi. Ha una validità di 5 anni e alla scadenza potrai ricevere una nuova carta, che dovrai attivare poi all’ufficio postale.
La carta può essere inoltre utilizzata per eseguire pagamenti online ma anche nelle attività commerciali per spese inferiori o uguali a 25 euro. Infatti è provvista della tecnologia contactless, e nei negozi con il POS potrai quindi pagare semplicemente avvicinando la carta al dispositivo.
Effettuare e Ricevere bonifici
Effettuare e ricevere bonifici con la carta PostePay Evolution è un’operazione molto semplice. In particolare, per emettere un bonifico potrai recarti allo sportello postale oppure potrai fare tutto da casa attraverso l’App per smartphone o il sito Web. Se scegli quest’ultima opzione, basterà registrarti sul portale di Poste Italiane, e, una volta effettuato l’accesso, dovrai cliccare sulla voce Ricariche e Pagamenti. Eseguendo tutti i passaggi riportati, al termine delle operazioni potrai effettuare il bonifico, che potrà avere come destinatario chi è in possesso di un conto corrente tradizionale ma anche chi è in possesso di un’altra PostePay con codice Iban.
Ricorda che l’importo massimo raggiungibile per un bonifico è di cinquemila euro. Se decidi invece di eseguire l’operazione dall’App PosteMobile, basterà cliccare sulla voce Pagamenti e poi sulla voce Bonifico e inserire tutti i dati. Se intendi eseguire poi un bonifico presso l’ufficio postale dovrai semplicemente portare con te documento d’identità, codice fiscale e la carta. Dopodichè l’addetto provvederà ad effettuare tutti i passaggi necessari.

Per ricevere un bonifico dovrai comunicare a colui che deve emetterlo il codice Iban e il codice BIC SWIFT di Poste Italiane (BPPIITRR). Per i bonifici ricevuti con una valuta estera dovrai necessariamente riferire anche il codice BIC (POSOIT22).
Costi
I bonifici Sepa hanno commissioni in addebito di 3,50 euro se effettuati presso un ufficio postale. Il costo di commissione eseguito dall’App o da Postepay.it è invece di 1,00 euro.
PostePay Evolution consente di ricevere bonifici esteri per tutti i paesi appartenti all’area Sepa (Area Unica dei Pagamenti in Euro), ma a questi si aggiungono anche paesi che pur avendo una moneta nazionale diversa dall’Euro, eseguono transazioni internazionali in euro.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti