Il bonifico bancario è uno strumento finanziario piuttosto popolare, con il quale è possibile effettuare transazioni di denaro oppure eseguire dei pagamenti. Attualmente è possibile compiere l’operazione, con l’ausilio di questo strumento, sia allo sportello della banca che online usufruendo del servizio di home banking.
Bonifico: cos’è e come si fa
Il bonifico è un’operazione bancaria o postale con la quale si trasferisce del denaro dal proprio conto corrente a quello di un altro soggetto. Le ragioni di tale transazione potrebbero essere diverse, ma nella maggior parte dei casi il motivo è legato al pagamento di una prestazione, di un bene o di un servizio.
Il bonifico bancario classico è quello che viene compilato e consegnato allo sportello bancario o postale. In tal caso, è necessario avere con se un documento di riconoscimento che attesti l’identità del soggetto che ha intenzione di eseguire l’operazione che può essere il titolare del conto corrente oppure una persona in possesso di una delega.
Bonifico bancario classico
Dopo aver parlato con l’impiegato, questo provvederà a rilasciare al cliente un modulo prestampato che deve essere completato inserendo alcuni dati quali:
- nome, cognome e codice fiscale oppure la partita IVA del soggetto che effettua il bonifico;
- le generalità della persone che beneficia della somma di denaro oggetto della transazione;
- l’importo del bonifico, sia espresso in numeri che in lettere;
- la data, ovvero l’indicazione del giorno in cui viene compilato il bonifico;
- la causale del bonifico, utile ad individuare il motivo per il quale avviene il versamento di denaro (se il pagamento avviene con fattura, è necessario indicare il numero di quest’ultima);
- il tipo di bonifico, che nella maggior parte dei casi è standard a meno che non si tratti di un bonifico di tipo internazionale;
- il codice IBAN del conto dal quale verranno prelevati i soldi per l’esecuzione del versamento;
- la firma del soggetto che sta effettuando l’operazione ovvero che sta compilando il bonifico.
Una volta fornite tutte le informazioni necessarie, l’operatore provvede ad inserire i dati sul computer dove il software bancario provvede a completare in modo corretto l’operazione e a rilasciare una ricevuta. Quest’ultima viene poi stampata e consegnata al cliente che deve conservare tale documento perché serve ad attestare che il versamento di denaro è regolarmente avvenuto. Generalmente, se non ci sono problemi, il trasferimento di denaro avviene entro le 24 ore successive al rilascio della ricevuta, tenendo conto dei giorni festivi e feriali in cui la banca non lavora.
Bonifico bancario online
Il bonifico eseguito in via telematica è uno strumento che si è adeguato alle esigenze della società moderna di compiere quest’operazione bancaria con un dispositivo collegato alla rete. Che tu stia in ufficio o che tu stia comodamente seduto sul divano di casa, se hai un tablet o uno smarphone collegano alla rete internet puoi effettuare un bonifico accedendo al servizio di home banking, grazie al quale puoi evitare lunghe code e attese inutili.
I bonifici online sono molto simili a quelli classici, infatti è comunque necessario compilare un modulo inserendo i propri dati, quelli del beneficiario e l’IBAN. Se alcuni dati non sono corretti o si è saltato un campo obbligarlo, il sistema non permette all’utente di procedere e quindi di concludere l’operazione fin quando tutti gli elementi non saranno al posto giusto.
A questo punto è necessario inserire alcuni codici di sicurezza che servono a verificare la reale identità del soggetto che sta eseguendo il bonifico, stiamo parlando di una sequenza numerica comunicata dall’istituto bancario al titolare del conto e che serve ad espletare questo tipo di operazioni.
Il bonifico può essere di due tipi e, per questo motivo, all’utente viene concessa la possibilità di scegliere tra un bonifico SEPA che non può essere indirizzato all’estero e un bonifico urgente. Anche per la versione telematica del bonifico è necessario inserire la causale che nella maggior parte dei casi è preimpostata. Dopo aver effettuato una verifica in merito alla correttezza dei dati inseriti l’utente può cliccare sul tasto Invio e confermare l’operazione. Anche in questo caso viene rilasciata una ricevuta che può essere stampata.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti