Come Ricaricare Postepay Online, con Bancomat, Paypal o ATM: Tutti i Modi Possibili

Le Poste Italiane emettono tanti tipi di carte prepagate, tra cui la più diffusa e utilizzata in Italia è la Postepay; un tipo di carta dove è possibile fare acquisti sia online che in negozi. Può essere usata come una normale carte di pagamento essendo dotata di un codice numerico che permette di pagare o ricevere denaro. Per attivarla è molto semplice, basta recarsi in un Ufficio Postale, fornendo i propri dati personali e pagando un costo di attivazione di 10 euro, in pochi minuti la Postepay è attiva.

Può essere usata per trasferire piccole somme di denaro o per pagare qualsiasi cosa, sia in Italia che all’Estero, grazie al servizio Postamat. Ricaricare la Postepay è molto conveniente, soprattutto per fare acquisti online, essa non è collegata a nessun conto corrente, per questo in caso di furto o clonazione la perdita di denaro è molto contenuta. La Postepay può essere ricaricata in tantissimi modi veloci e pratici:

Ricaricare tramite Ufficio Postale

Ricaricare la Postepay in un Ufficio Postale è il metodo più utilizzato da chi possiede questa carta. Basta recarsi in qualsiasi Ufficio Postale, presentando la propria carta, un documento di identità e il codice fiscale e pagando in contanti, in pochi minuti la nostra Postepay è carica ed è subito attiva. Se non possiamo recarci personalmente, può effettuare la ricarica anche un nostro parente, compilando un modulo, e dopo aver presentato i suoi dati personali e il codice della nostra carta, in poco tempo sarà effettuata la ricarica. La commissione prevista è di 1 euro. 

Sportelli ATM

Altro metodo sono gli sportelli ATM posti al di fuori degli Uffici Postali, in questo modo si evitano lunghe file agli sportelli. La ricarica può essere effettuata con un’altra Postepay, un Bancomat oppure un BancoPosta. A seconda della modalità di ricarica ci sono delle piccole commissioni da pagare, da un minimo di 1 euro ad un massimo di 3 euro. 

Sito delle Poste Italiane

Se volgiamo restare a casa, possiamo effettuare la ricarica anche dal sito delle Poste Italiane; basta collegarsi al proprio profilo e la ricarica può essere effettuata se si possiede un’altra Postepay o un Conto BancoPosta. 

Ricarica a domicilio

Restando sempre a casa, possiamo effettuare la ricarica anche a domicilio, cioè un portalettere abilitato dell’Ufficio Postale si presenterà a casa con un lettore POS, utilizzato per operazioni bancarie o per semplici pagamenti. Questo servizio deve essere richiesto anticipatamente e prevede una commissione di 1 euro al momento della ricarica. 

App Postepay

Altra soluzione per ricaricare la Postepay può essere tramite il nostro cellulare, serve collegarsi all’App Postepay con una normale connessione internet. Il servizio funziona se si possiede un’altra Postepay o un Conto BancoPosta. 

Ricevitoria SISAL

Soluzione anche questa molto diffusa, è la ricarica effettuata tramite ricevitorie SISAL, la ricarica può essere effettuata semplicemente portando con se la Postepay e il proprio codice fiscale, inoltre è prevista una piccola commissione di 2 euro. Si può fare la ricarica solo con contanti; con le stesse modalità dell’Ufficio Postale, può eseguire la ricarica anche un nostro parente o amico. 

Conto online BPM

Per chi possiede un conto online BPM, può ricaricare la propria Postepay tramite una delle banche facente parte del gruppo BPM. La ricarica può essere effettuata in qualsiasi luogo, in modo rapido e sicuro. 

Banca ITB

Uno dei metodi che forse è meno conosciuto è la ricarica tramite una tabaccheria convenzionata con una banca ITB. La ricarica può essere effettuata tramite contanti oppure tramite un Bancomat o altra carta prepagata. 

App PosteMobile

Se si possiede una SIM PosteMobile, si può effettuare una ricarica anche in questo modo, molto pratico e sicuro. Anche se non c’è internet la ricarica può essere lo stesso effettuata. Per usufruire di questa funzione bisogna aver collegato il nostro BancoPosta o la nostra Postepay alla nostra SIM. Con questa modalità può essere anche ricaricata un’altra Postepay di un amico o parente. 

Carta PayPal

Infine se si possiede un conto PayPal, si può effettuare una ricarica tramite questa carta. Con questo sistema, molto affidabile, basta collegare il conto PayPal alla nostra carta Postepay e cosi effettuare la ricarica necessaria. Unico problema, il denaro non viene subito accreditato come nelle altre forme di ricariche. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.