Famosa per la sua solidità, Banca Mediolanum è un gruppo finanziario e assicurativo giovane e dinamico che offre ai nuovi correntisti proposte di conto online a condizioni particolarmente vantaggiose, perfette per coloro che desiderano gestire il risparmio via internet tramite homebanking e ad un costo contenuto.
Ideati per chi non ha esigenze di operatività allo sportello, i conti Mediolanum possono essere gestiti interamente online con la consulenza di un Family Banker e i servizi per il risparmio gestito sono opzionali e ad aggiunta modulare, in modo da sostenere soltanto le spese necessarie.
Se desideri affidarti al Gruppo Mediolanum prosegui nella lettura di questo articolo e troverai illustrata l’offerta completa delle soluzioni di conto corrente proposte dall’istituto di credito che detiene il più elevato indice affidabilità nel nostro Paese.
Conto Mediolanum: condizioni, costi di gestione e modalità di apertura
Con oltre un milione di correntisti attivi, Banca Mediolanum ha costruito negli anni la sua reputazione presso i risparmiatori e può oggi vantare secondo recenti dati Doxa il primo posto per soddisfazione dei suoi clienti. Vediamo dunque dettaglio le condizioni del conto più diffuso dell’istituto: Conto Mediolanum.
Si tratta innanzitutto come già accennato di un conto esclusivamente online, dal momento che le filiali sono dedicate soprattutto a consulenza finanziaria e prodotti assicurativi. Se si ha un minimo di familiarità con i mezzi informatici tuttavia la gestione risulterà comoda e semplice grazie ad una interfaccia grafica intuitiva e all’assistenza gratuita del Family Banker.
Ai nuovi correntisti è riservata per la durata del primo anno l’esenzione dal pagamento del canone sulla carta di credito e sul conto corrente. Trascorsi i primi dodici mesi, la quota trimestrale fissa per il conto corrente ammonta a 22,50€ mentre per la carta di credito si parla di un canone annuo di 40€. Sono completamente gratuite l’operatività online (bonifici, prelievi e operazioni) e la carta di debito collegata al conto.
Per acquisti semplici e in totale sicurezza, Mediolanum ha attivato da qualche tempo la possibilità di effettuare pagamenti negli esercizi fisici tramite le piattaforme Apple Pay e Samsung Pay direttamente dal dispositivo mobile e senza condividere dati sensibili. L’attivazione del conto titoli avviene su richiesta e consente di accedere con la consulenza del Family Banker ad una vasta gamma di investimenti di cui Mediolanum stessa è promotrice.
La procedura di apertura del conto è al momento tra le più comode e avanzate del settore e si svolge direttamente sul sito internet della banca, senza stampare nulla nè doversi recare in filiale. Completato il form con i dati personali e sottoscritte le condizioni d’uso è sufficiente una semplice identificazione telefonica per mandare a buon fine la procedura. Anche la chiusura del vecchio conto è resa estremamente semplice: sarà Mediolanum ad occuparsene, senza doversi recare di persona all’istituto di credito precedente per prelievi e pratiche burocratiche. Entro 13 giornate lavorative dal momento della richiesta il Family Banker comunicherà l’avvenuta attivazione delle funzionalità a disposizione sul nuovo conto e l’ingresso ufficiale in Mediolanum.
Young e Freedom più: le soluzioni su misura di Banca Mediolanum
Oltre al conto base imposto per legge a tutte le banche italiane e riservato alle fasce sociali svantaggiate, Banca Mediolanum offre alcune significative possibilità di personalizzare le condizioni contrattuali sulla base delle esigenze del singolo risparmiatore, in particolare giovani e liberi professionisti.
Ai primi si rivolge Conto Mediolanum Young, indirizzato a tutti coloro che non hanno ancora raggiunto il ventisettesimo anno d’età. In questo caso le condizioni contrattuali sono le stesse della versione ordinaria con l’eccezione del canone sempre gratuito. Al superamento del limite di età il conto si converte in una normale versione di Conto Mediolanum.
Per chi gestisce una piccola attività o è titolare di partita iva è invece disponibile la soluzione Freedom Più, studiata appositamente per venire incontro a chi necessita di un POS obbligatorio per ricevere i pagamenti, con incluse nel canone le operazioni effettuate per via telefonica.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.