Conto Corrente Postale: Tipologie, Caratteristiche, Servizi e Offerte dei Conti Correnti Postali

Un conto corrente postale non è poi così diverso da un conto corrente bancario, infatti le funzioni sono molto simili tuttavia, la vera grande differenza, risiede nei costi di gestione che risultano essere inferiori per i conti offerti da Poste Italiane.

Aprire un conto corrente Banco Posta è un’operazione piuttosto semplice e veloce, grazie agli oltre 13 mila uffici dislocati sul tutto il territorio nazionale, che offrono i loro servizi anche il sabato mattina. I conti Banco Posta sono strumenti al passo con i tempi. Consentono, infatti, di gestire il proprio denaro con l’App di Poste Italiane, utilizzabile da pc e smartphone.

Abbiamo parlato di conti, e non di conto, perché esistono diversi tipi che hanno come obbiettivo la soddisfazione delle differenti esigenze che ha ogni singolo individuo, infatti nel corso degli anni questi strumenti hanno dimostrato di essere in grado di rispondere perfettamente alle necessità di clienti tanto diversi tra loro, come i pensionati, i dipendenti, i giovani e le famiglie.

Le differenti tipologie di conto corrente postale

Il conto Banco Posta offre un servizio standard, che comporta il versamento di un canone mensile fisso che ammonta a 4 euro, che possono essere azzerati, e la possibilità di accedere a tutta una serie di funzioni come: il libretto degli assegni, apertura del conto, chiusura del conto, estratti conto cartacei trimestrali e semestrali, domiciliazioni, etc. L’unico costo, di 1 euro, è previsto nel caso in cui venga richiesto l’estratto conto cartaceo con cadenza mensile.

Inoltre, il conto Banco Posta prevede la maturazione degli interessi sulla giacenza, che è dello 0.15%. Per questa tipologia di conto è possibile scegliere tra una versione standard, che prevede il versamento di un canone annuo fisso di 30 euro, tuttavia, per chi ha un ISEE inferiore agli 8.000 euro, il conto è completamente gratuito e non prevede il pagamento dell’imposta di bollo, e una versione più adatta ai pensionati che prevede il pagamento di un canone annuo fisso di 24 euro (2 euro al mese) oppure la possibilità di avere il conto a zero costi, ma con qualche limite in più sulle operazioni effettuabili.

Il conto Banco Posta Click è un conto corrente online tra i più facili e veloci da aprire, è dotato di numerose funzioni che lo rendono un valido strumento per chi ha bisogno di effettuare acquisti sul web in totale sicurezza.

Si tratta di un conto quasi completamente gratuito, infatti non prevede il versamento di canoni annuali e tutte le operazioni come l’estratto conto, la domiciliazione bancaria, etc. sono completamente prive di costi. L’unico costo previsto per questa tipologia di conto corrente postale, ammonta ad 1 euro ed è necessario per i pagamenti effettuati con i bollettini. Anche questo conto online è collegabile a delle carte: la Postepay Click e la Credit Easy.

Se invece hai bisogno di qualche servizio in più, allora ti consigliamo il conto corrente postale Banco Posta Più. Rispetto al conto online Banco Posta Click, questo di cui stiamo palando, prevede dei costi, come il pagamento di un canone annuo di 40 euro, oltre al canone per la carta Postmat e per la carta di Credito. Non sono previsti costi per gli altri servizi offerti, tuttavia il conto Banco Posta Più può anche diventare gratuito se si garantisce una giacenza mensile di almeno 700 euro, se si attiva la Carta BancoPosta Più e si effettua l’addebito, sul conto, di almeno 5 domiciliazioni bancarie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.