Analizziamo il conto deposito proposto da Unicredit, il quale riesce a dimostrarsi solido e con alcune caratteristiche che devi conoscere e che ti consentiranno di scegliere se aprire questo conto oppure se far ricadere la tua decisione su altri prodotti similari.
Il conto deposito Unicredit e l’offerta proposta dalla banca
Unicredit ha deciso di proporre un’offerta abbastanza invitante ai suoi clienti che vogliono ottenere un rendimento sfruttando il conto deposito e questa consiste nella totale assenza di spese di gestione, apertura e chiusura del conto, permettendoti dunque di prevenire dei costi che riducono sin da subito la somma di denaro che investi in questo strumento.
Unicredit estende questa proposta a ogni cliente, senza limiti di età, permettendo a chiunque di accedere a questo prodotto in modo semplice e immediato.
Il rendimento del conto deposito Unicredit
Sul fronte del rendimento si palesa la nota dolente di questo prodotto che, se da una parte si dimostra come vantaggioso e ottimale, dall’altra tende a essere meno forte e convincente rispetto i prodotti che vengono proposti dalle banche rivali di Unicredit. In particolar modo occorre sottolineare come il rendimento biennale dello 0,10% rappresenta un indice netto abbastanza basso che potrebbe far storcere il naso a coloro che hanno intenzione di ottenere un rendimento vincolando la loro somma di denaro.
Se si investono 10 mila euro, infatti, al termine del vincolo si ottengono solo dieci euro di interessi, che sono inferiori se si paragonano a quelli proposti da altre banche che offrono interessi anche dell’1,5% su base annua.
Pertanto su questo fronte Unicredit non si dimostra ottimale ma, al contrario, palesa qualche piccolo difetto che potrebbe far ricadere la tua scelta sugli altri prodotti.
I costi del conto deposito Unicredit
Anche le spese rappresentano un altro aspetto che potrebbe essere percepito come abbastanza negativo. Il rendimento annuo, giusto per citare uno dei servizi che sono a pagamento, ha un costo di circa 22 euro se si richiede la versione cartacea. Anche il bollo sarà a spesa del cliente, che deve essere affrontata annualmente una volta che si decide di aprire questo conto. A queste se ne aggiungo altre che possono avere un impatto negativo sulla gestione dello stesso conto deposito, che potrebbe quindi essere viste come maggiormente superiori rispetto ai vantaggi che si possono ottenere sfruttando questo tipo di prodotto.
Lo svincolo senza penali della somma di denaro
Il pregio che caratterizza il conto deposito di Unicredit è quello che consiste nel fatto che lo stesso non prevede il pagamento di penali qualora si decida di svincolare anticipatamente la somma di denaro dallo stesso conto deposito senza rispetta il vincolo di due anni.Pertanto, qualora si abbia intenzione di sfruttare la giacenza del conto deposito oppure si voglia optare per la chiusura dello stesso, non si va incontro a penali che riducono la somma vincolata e tale operazione potrà essere svolta in qualunque momento, anche senza preavviso.
Pertanto, grazie a questa caratteristica, il conto Unicredit si presenta come ottimale e ideale per le proprie esigenze.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti