Se sei alla ricerca di un modo per arrotondare le tue entrate sicuramente ti sarai imbattuto nel trading online, cioè gli investimenti finanziari online che consentono di monetizzare in breve tempo i propri guadagni. Ecco cosa sapere prima di iniziare a investire.
I mercati del trading online
Il trading online negli ultimi anni ha avuto sempre più successo. I motivi sono diversi, si parte dalla crisi economica che ha lasciato molti senza reddito e con la necessità di avere entrate, fino ad arrivare alla voglia di mettersi in gioco con nuove sfide. Tra gli elementi che hanno decretato il successo del trading online c’è la varietà di mercati in cui è possibile investire, la possibilità di vedere come fare trading anche da casa nel tempo libero e la completa gestione degli investimenti. Questo non vuol dire che tutto sia semplice, per poter avere guadagni è necessario adottare metodo, conoscenza, studio. I guadagni del trading online arrivano dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita dei titolo sul quale si investe. Si può investire nel mercato delle monete, delle azioni, delle materie prime e degli indici, proprio come nella borsa tradizionale, ma qui si possono investire anche pochi centesimi e avere, in proporzione, buoni guadagni.
Cosa serve per fare trading online?
La prima cosa che serve è un piattaforma per inviare gli ordini di acquisto e vendita di titoli. Per avere a disposizione una piattaforma è necessario la registrazione presso un broker finanziario. In rete ve ne sono molti ed è necessario porre attenzione al fine di non incappare in truffe. La prima cosa da controllare è se il broker sia autorizzato, infatti l’autorizzazione viene rilasciata in seguito a controlli preventivi e successivi, quindi certifica vi è il rispetto della normativa europea in materia di trading online, anche conosciuta come MIFID. Questo consente di avere la certezza che il broker operi in modo legale. Per avere ancora maggiore tutela è possibile scegliere un broker autorizzato dalla CONSOB, società italiana che si occupa dei controlli in borsa e che esegue i controlli sulle società che hanno sede in Italia e quelle che pur avendo sede in altri paesi, hanno chiesto la registrazione anche in Italia.
Le valutazioni da fare prima di scegliere un broker
Nella scelta del broker è bene anche valutare anche altri fattori tra cui il funzionamento delle piattaforme. Infatti non tutte sono uguali, alcune sono semplici ed intuitive da utilizzare, consentono di visionare in tempo reale i movimenti nei mercati economici, mentre altre non riescono a coniugare tutte queste caratteristiche. Una piattaforma difficile da utilizzare non è detto che sia poco valida, infatti alcune sono pensate per i professionisti e quindi piuttosto difficili, tutto dipende anche dalla propria preparazione.
Per capire se una piattaforma è l’ideale in base alla tua preparazione, la soluzione è iscriversi ad un broker ed utilizzare il conto demo, si tratta di un conto virtuale messo a disposizione da quasi tutti i broker che consente di operare senza versare soldi. Il conto demo consente una sorta di periodo di prova in cui è possibile testare anche la propria preparazione. Prima di scegliere il broker è bene anche considerare il rapporto di leva applicato, cosa vuol dire? Tutti i broker attuano il leveraggio, questo vuol dire che se vi è il rapporto di leva 1:10 investendo un euro si avranno risultati come se ne fossero stati investiti 10. Il meccanismo in oggetto si applica ai guadagni, ma anche alle perdite e quindi un rapporto troppo alto è eccessivamente rischioso soprattutto nelle prime fasi di apprendimento.
Elaborare una strategia per avere guadagni
La piattaforma demo può essere sfruttata per capire le proprie abilità e testare delle strategie di trading, capire come funziona il rapporto di leva. Molti sono convinti che diventare ricchi con il trading online sia semplice, in realtà non è così, è necessario avere una buona conoscenza dei mercati finanziari. Se sei agli esordi è meglio specializzarsi su uno o due mercati, ad esempio il mercato azionario e il mercato delle materie prime e studiare bene i movimenti dei prezzi di singoli prodotti finanziari, ad esempio le azioni della società X, l’andamento dei prezzi del petrolio, in modo da elaborare una strategia mirata che possa portare dei guadagni.
Disclaimer |
---|
resricerche.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. |

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti