DoveQuando: Come Funziona il Servizio di Tracking di Poste Italiane Dove e Quando

Molte volte ci capita di spedire documenti e oggetti importanti, ma non sappiamo se il destinatario abbia ricevuto quello che gli abbiamo spedito. Può succedere che a volte i documenti vadano ad un indirizzo sbagliato o vengono persi durante la spedizione. Per fare si che questo non succeda, Poste Italiane ha istituito un servizio semplice e gratuito, dove poter tracciare la nostra merce spedita e controllare che essa arriva al destinatario. 

Il servizio DoveQuando messo ha disposizione dalle Poste Italiane serve per rintracciare, detto anche tracking, pacchi postali, vari tipi di raccomandate, spedite sia in Italia che all’Estero.

La guida per rintracciare pacchi postali e raccomandate

Esistono molti siti dove poter rintracciare le spedizioni postali, ma DoveQuando è un’ottimo servizio veloce e sicuro. Usare questo servizio ci permette di rintracciare moltissimi tipi di spedizioni, come ad esempio raccomandate, anche quelle con prova di consegna, pacchi celere e ordinari, posta 1, pieghi di libri e anche telegrammi. E’ possibile anche conoscere la tracciabilità relativa ad atti giudiziari. 

Per poter usufruire di questo utilissimo servizio, bisogna avere un codice alfanumerico di tracciamento, che si trova sulla ricevuta cartacea sotto il codice a barre; esso è un codice di identificazione che permette di controllare la spedizione passo per passo.

Con questo codice, si può accedere al sito specifico delle Poste Italiane e inserire tale codice nell’apposita riga Cerca Spedizioni. Bisogna inserire il codice senza trattini o punti, altrimenti il sito non lo riconosce. Una volta fatto tale passaggio, bisogna inserire il periodo in cui è stata indirizzata la raccomandata o il pacco, e dopo aver inserito correttamente anche queste informazioni, si potranno leggere tutti i dati riguardo la spedizione. Se la nostra raccomandata è stata già consegnata, la scritta Consegnato apparirà di colore verde. 

Restando sempre in questa sezione, si potranno leggere ulteriori informazioni sulla spedizione effettuata. Cliccando sulla casella Dettagli e Spedizioni, si potrà sapere anche la data e l’ora dello stato di lavorazione del pacco, ma anche le tante tappe che la nostra spedizione ha effettuato o deve ancora effettuare. Questo servizio può essere usato anche per PostaPriority Internazionale, si potrà conoscere se questo tipo di spedizione sia giunta al centro di scambio internazionale di Poste Italiane.

Le Poste Italiane mettono a disposizione per i propri clienti, anche un app mobile, da poter usare comodamente dal nostro cellulare. Si tratta dell’app Ufficio Postale, che funziona molto simile a quella che si usa dal computer di casa, anche qui bisogna inserire il codice alfanumerico senza nessuna interruzione di trattini o puntini. 

Questo sistema è molto utile, per chi spedisce spesso documenti o raccomandate in Italia e all’Estero; è attivo 24 ore su 24 per i pacchi postali, mentre dalle 7 alle 23, tutti i giorni, per le spedizioni. Il servizio funziona sia da PC che da un dispositivo mobile. Questo servizio deve seguire delle specifiche norme comunitarie, per garantire e tutelare i clienti che rilevano inadempienze o violazioni, che avvengono tra i fornitori del servizio postale. Inoltre i fornitori, annualmente devono informare i clienti sulle caratteristiche del servizio che viene offerto, i relativi costi ed il livello della qualità di esso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.