Ogni lavoratore riceve annualmente dal proprio datore di lavoro la Certificazione Unica, non è altro un documento che ha sostituito il precedente modello CUD (Codice Unico Dipendenti) contenente tutte le informazioni del lavoratore; i suo dati fiscali relativi al reddito percepito, dati dei propri familiari, TFR e dati riguardo la previdenza sociale. Come questo modello spetta ai lavoratori, anche ai pensionati spetta la Certificazione Unica, emessa in questo caso da un ente pensionistico.
Questo nuovo modello di Certificazione Unica è stato emanato nel 2015, ed è composto da due parti distinte: una dove vengono riportati i dati fiscali del lavoratore, mentre l’altra parte riporta i dati previdenziali sempre dello stesso lavoratore.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.