Pensione Sociale 2019: Importi, Limiti, Requisiti, a chi Spetta

In una situazione economica complicata come quella odierna, sono diverse le misure prese dallo Stato Italiano finalizzate a migliorare la condizione di vita dei cittadini. Il fine è quello di permettere a coloro che non hanno reddito o uno limitato di poter avere aspettative economiche migliori. Tra queste misure è stato confermato per il 2019 la pensione sociale, che dal 1° gennaio del 2019 prende in nome di assegno sociale.

La misura è uno dei principali strumenti offerti dall’INPS al fine di dare sostengo ai soggetti che si trovano in difficoltà economiche. Ma in cosa consiste l’assegno sociale? Quali sono gli importi previsti? In questo articolo andremo ad analizzare gli aspetti principali di questa forma di sostegno assistenziale e quali sono i limiti e i requisiti necessari ne caso in cui sei interessato ad effettuare la richiesta.

Leggi tutto

Fondi Pensione: cosa Sono, quali Vantaggi offrono e come Funzionano

I fondi pensione sono degli strumenti che permettono di garantire ai lavoratori una pensione complementare ovvero una cifra di accompagnamento alla pensione che viene erogata per legge dall’ente previdenziale di riferimento. Si tratta di uno strumento molto utile per integrare la futura pensione qualora questa non risulti particolarmente vantaggiosa.

Cosa sono e come funzionano i fondi pensione in Italia

Il fondo pensione è un investimento per il proprio futuro, si tratta infatti di garantire un reddito che sarà percepito al termine della vita lavorativa. Anche il proprio TFR può essere destinato in parte ad un fondo pensione integrativo. Questo servizio ha conosciuto un boom negli ultimi anni dal momento che la pensione per molti italiani è risultata essere troppo esigua per una vita dignitosa. Questi fondi investono in modo sicuro le somme di denaro del lavoratore e hanno un funzionamento simile alla pensione vera e propria, si percepiscono cioè quando si va in pensione per lo Stato. Aderire non vuol dire rinunciare alla pensione bensì integrarla, quindi riceverete il classico contributo dall’INPS e un altro contributo derivante dal fondo scelto. Chiunque può aderire al fondo pensione, lavoratori impiegati, autonomi, professionisti e soci di cooperative, non ci sono particolari vincoli, basta versare una somma fino al raggiungimento della pensione effettiva. In questo modo chiunque ha la possibilità di garantirsi un futuro più sereno, ottenendo una somma maggiorata.

Leggi tutto

Calcolo Pensione INPS: Come Farlo, Simulazione, Età e Importo

I principali fattori che determinano l’entità della pensione sono tre: l’importo degli stipendi ricevuti, i contributi maturati e il periodo in cui questi ultimi sono stati pagati. In questo articolo verrà spiegato passo passo come calcolare l’importo della pensione di un qualsiasi lavoratore.

Per chi non volesse scomodarsi e fare il calcolo personalmente, il sito dell’INPS offre la possibilità di utilizzare un servizio telematico.
Per accedere a quest’ultimo è necessario entrare nella sezione riservata del sito web ufficiale dell’INPS (la mia pensione) e utilizzare l’apposito simulatore che calcolerà l’importo della pensione in modo automatico.

Leggi tutto

Alleata Previdenza Pensione Integrativa: Cos’è, Prestazioni, Contributi e Convenienza

Nell’ambito della previdenza complementare Alleanza Assicurazioni ha creato un nuovo Piano Individuale Pensionistico noto come Alleata Previdenza. Ma quali sono le caratteristiche di questo fondo e quale la sua reale convenienza? In questo articolo spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su Alleata Previdenza, sui contributi e sul calcolo delle prestazioni relative alle varie linee assicurative:

Alleata Previdenza: in cosa consiste il nuovo piano individuale pensionistico di Alleanza Assicurazioni

Il Fondo pensionistico di tipo assicurativo di Alleanza Assicurazioni è un progetto nato con l’obiettivo di costituire una pensione integrativa alla propria pensione pubblica al fine di godere, una volta cessata l’attività lavorativa, di un tenore di vita altresì uguale a quello condotto da lavoratore. In poche parole questo piano assicurativo prevede il versamento di liberi contributi a cadenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale e il successivo rimborso sotto forma di rendita vitalizia al raggiungimento dell’età pensionistica. L’importo del versamento così come la modalità di versamento è totalmente a discrezione del sottoscrivente e può anche cessare qual’ora sopraggiungessero vari inconvenienti. L’importo contributivo può essere versato o tramite il TFR e gli altri contributi previsti dal contratto o in modo totalmente arbitrario a seconda delle esigenze specifiche. 

Leggi tutto

Enasarco: Cos’è, Versamento Contributi Pensione, Come Funziona

L’Enasarco è l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentati di Commercio e si occupa della gestione della previdenza per questi lavoratori. Essa è integrativa rispetto al trattamento pensionistico dell’INPS, obbligatoria rispetto ad una normale previdenza complementare. Cioè gli agenti e rappresentanti sono tenuti all’iscrizione ed il versamento dei contributi. L’obbligo riguarda tutti coloro …

Leggi tutto

Pensione di Cittadinanza: Quanto è, Cos’è, Requisiti e a Chi Spetta

Il DEF, ovvero il Documento di Economia e Finanza recentemente approvato dal Governo Di Maio e Salvini, ha inserito anche il concetto di pensione di cittadinanza, argomento ritenuto fondamentale da parte della popolazione italiana che vive in condizioni economiche non proprio ottimali e che rientra nella categoria dell’estrema povertà. Ecco quali sono tutte le diverse novità che devi necessariamente conoscere per quanto riguarda questa manovra approvata recentemente da parte del nostro Governo.

Nei recenti mesi si è parlato parecchio del reddito di cittadinanza, ovvero quella somma di denaro che sarebbe stata attribuita ai lavoratori, disoccupati e inoccupati che non raggiungono una soglia di denaro tale da uscire dalla condizione di estrema povertà, garantendo loro l’occasione di vivere una vita leggermente migliore e allo stesso tempo di dedicarsi completamente alla ricerca di un impiego.

Leggi tutto

Pensioni Quota 100: tutte le Ultime Novità

Tema caldo quello delle pensioni. Mentre si cerca di dare al paese un governo, Matteo Salvini continua a sostenere la necessità di abolire la legge Fornero. In alternativa, la proposta e soluzione avanzata è quella della pensione a quota 100 o a quota 41.

Recentissimi sono i post di facebook e i tweet (datati 7 maggio) nei quali la Lega sostiene la necessità di intervenire sul tema delle pensioni. D’altra parte sembrerebbe, data l’attualissima soluzione governativa trovata (governo neutro), che tutto verrà rimandato a dopo le nuove elezioni e la formazione del governo.

Leggi tutto