Spread Grafico: Spread BTP Bund Grafico Storico

Lo Spread BTP Bund è dato dalla differenza tra il rendimento dei titoli del nostro Paese con quello tedesco in quanto la Germania è divenuta, da diversi anni, il punto di riferimento per l’economia europea, ovvero la nazione che difficilmente si troverà in una situazione nella quale la stessa non riuscirà a far fronte alle obbligazioni degli investitori delle banche o di altri settori. 

Lo Spread si ottiene sottraendo dal rendimento decennale BTP italiano quello tedesco e a seconda del risultato è possibile conoscere l’esatto valore dello Spread, il quale deve assestarsi il più possibile vicino al valore 0 oppure dare un risultato negativo. Questo poiché, con un valore di questo genere, i titoli dello Stato non producono un buon rendimento e quindi la possibilità che una banca o altri enti non riescano a far fronte al debito con gli investitori è molto basso, quindi ciò permette di effettuare delle operazioni finanziarie senza temere delle situazioni negative di ogni genere. 

Leggi tutto

Quotazione Argento Usato, Prezzo e Valutazione dell’Argento Usato

Nelle nostre case spesso, abbiamo tanti oggetti che non usiamo o non vogliamo più tenere per mancanza di spazio. Tra i tanti oggetti, che possiamo trovare, sono quelli in argento, come bracciali, orecchini, portafoto, argenteria e tanti altri ancora. Questo materiale, molto importante e durevole nel tempo, ha un suo valore economico, per questo non deve essere gettato in spazzatura come un normale materiale. 

La soluzione migliore è quella di venderlo al miglior negozio che propone la più alta valutazione riguardo l’argento usato. Sparsi un po ovunque questi negozi propongono valutazioni di vari materiali, tra cui oro e argento in diverse tipi. Prima di far valutare il nostro argento e ricavarci un pò di soldi si consiglia di informarsi bene sul valore e le caratteristiche del nostro argento usato.

Leggi tutto

Finanzaonline Forum: guida a Migliori forum su Economia e Finanza Online

L’evoluzione delle piattaforme online ti ha permesso di poter investire i tuoi risparmi nei mercati finanziari utilizzando il computer di casa ed entrando nel mondo della grande finanza in pochissimi passi. Per poter tutelare i tuoi investimenti è molto importante avere una conoscenza approfondita del mercato oltre ad essere informato degli ultimi avvenimenti politici ed economici che potrebbero influenza l’andamento del mercato.

I Forum online, improntati sulle tematiche di economia e finanza, ti possono essere molto utili al fine di completare la tua formazione direttamente attraverso il web avendo anche l’opportunità di confrontare le tue idee e le tue esperienze con altri soggetti. Condividere le informazioni è uno strumento necessario al fine di poter migliorare ed ampliare la tua conoscenza. Ma come scegliere il miglior forum? Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti che potranno esserti utili al fine di scegliere i miglior forum su economia e finanza come finanzaonline.

Leggi tutto

Come Comprare Azioni Juventus: la Guida per Investire nella Juve

La Juventus FC è una delle squadre di calcio di maggior successo in Italia (e in Europa). Questa semplice guida ti mostrerà come comprare le azioni del club con il broker 24Option che è anche un suo sponsor. La Juventus quotata alla Borsa di Milano è una società per azioni, il che significa che comprare azioni è abbastanza semplice. Per farlo ti basta seguire alcuni semplici passaggi, usando la piattaforma di trading del broker 24Option premesso che abbia un minimo di praticità nel settore degli investimenti online. 

Come iniziare?

Per prima cosa devi aprire un conto deposito online presso il broker 24Option in modo da depositare i fondi che intendi investire. Una volta effettuata la registrazione ed ottenute le tue credenziali d’accesso alla piattaforma di trading, trova la Juventus FC dopodiché scegli l’importo che vuoi investire. Una volta che hai ottemperato a ciò hai il possesso di azioni della Juventus calcio, e non ti resta che condividere la performance del prezzo, dando un’occhiata al rendimento del titolo azionario della società bianconera negli ultimi 3 mesi sul grafico riportato nella pagina specifica del broker 24Option.

Leggi tutto

Grafico Oro: Quotazione e Prezzo dell’Oro dell’Andamento in Grafico

L’oro è sempre stato considerato il bene rifugio per eccellenza, ma ci si chiede se è veramente così. Analizzando l’andamento del prezzo dell’oro negli ultimi vent’anni si evidenzia una forte volatilità, che non è tipica di un bene rifugio. Ma di contro possiamo valutarlo come bene rifugio in quanto tutela l’inflazione, ha un’alta liquidità ed è utile per avere una diversificazione di investimenti.

Accordi di Bretton Woods

15 agosto 1971 è la data che segna la fine della validità degli accordi di Bretton Woods che segnano quindi la fine del sistema monetario globale (siglato nel 1944). Questo ha comportato il termine della presenza di cambi fissi tra le diverse valute monetarie e la fine del valore dell’oro legato al dollaro americano, poiché collegato all’effettiva quantità di riserva aurea detenuta dal governo statunitense. Da quella data in poi il prezzo dell’oro ha iniziato ad oscillare.

Leggi tutto

Altroconsumo Finanza: Cos’è, Opinioni e costo dell’Abbonamento

Altroconsumo è valutata come la prima associazione a favore dei consumatori, che tramite i servizi offerti tenta di informare e tutelare ricorrendo alla piena obbiettività e rigore scientifico. Il sito istituzione è una fonte importante per i consumatori, ad esempio rilevante è il servizio in cui vengono comparati diversi prodotti, oppure si pubblicano inchieste importanti a livello sociale e si mettono a confronto prezzi e tariffe.

Altroconsumo offre anche servizi nel settore degli investimenti, proponendosi come consulente per i consumatori allo scopo di consentirgli di bene allocare i loro risparmi, fornendo analisi dei mercati e recensioni su vari prodotti finanziari, banche ed enti creditizi.

Leggi tutto

Record dello Spread Italiano: Quando si sono Verificato nella Storia e Perchè i record dello Spread

Ritorna in maniera preponderante l’argomento spread, parametro che viene utilizzato come indice di affidabilità economica degli Stati in zona euro. Da sempre, se lo spread scende l’Italia può tirare un sospiro di sollievo mentre se sale diventa fonte di forte preoccupazione. Ma cos’è lo spread? In termini economici, lo spread è una differenza percentuale, espressa in numeri con tre cifre, tra due diversi titoli di stato: quelli italiani e quelli tedeschi.

Nello specifico lo spread è dato dalla differenza tra i bund tedeschi e i BTP italiani (Buoni del Tesoro Pluriennali decennali). Per la determinazione dello spread vengono presi come parametro di riferimento proprio i titoli di Stato tedeschi perché la Germania, nella zona euro, rappresenta lo Stato più solido dal punto di vista economico e quello finanziariamente più affidabile. Nel corso degli ultimi anni, spesso e volentieri si è sentito parlare di spread e in alcuni casi questo ha destato non poche preoccupazioni tra gli economisti, ma vediamo quando lo spread italiano ha toccato i suoi record massimi storici.

Leggi tutto

Quotazione Oro Usato: Prezzo e Valutazione di Gioielli e Oggetti d’Oro Usato

E’ il materiale più largamente utilizzato nella realizzazione di monili, orologi e oggetti di pregio, secondo solo al platino in termini di valore, l’oro strappa il primato di metallo che, per caratteristiche relative alla capacità di legarsi stabilmente ad altre sub categorie metallifere, consente lavorazioni e varietà di impiego più vaste, data anche la maggiore disponibilità in natura. L’oro è nell’ immaginario collettivo la massima espressione della raffinatezza e di un certo status sociale ed economico, ragione per cui nei secoli se ne è stabilita quella che comunemente conoscerai come caratura, un valore che indica la purezza in rapporto alla quantità con altri metalli “poveri” che ne contrastano l’eccessiva malleabilità attribuendone la titolazione.

La caratura dell’oro è la percentuale di millesimi di grammo presenti nella lega composta finale che, partendo da un grado di purezza pari a 14kt può arrivare fino a 24kt, per quanto la più adoperata sia la caratura a 18kt, che titola l’oro al 750‰, ovvero 250gr di altri metalli presenti su un chilo di lega aurea finita. Conoscere la caratura di un gioiello ti aiuterà a comprendere come mai la sua quotazione può variare drasticamente, in fase di valutazione degli oggetti di oro in tuo possesso.

Leggi tutto

Quotazione Argento: Valore e Prezzo dell’Argento in Tempo Reale Oggi

Negli ultimi tempi, sono sempre di più i risparmiatori che optano sull’argento, come materia prima su cui investire. Da cosa dipende la scelta di questi investitori? Rispondiamo dicendo come il metallo prezioso in questione risulta particolarmente vantaggioso, poliedrico in fase di utilizzo e ampiamente diffuso in vari settori, garantendo eccellenza nei risultati.

Gioielleria, fotografia e monetazione sono di certo quelli in cui questo metallo di transizione, contraddistinto dalla migliore conduzione di elettricità e di calore disponibile in natura, viene di norma impiegato. Qual è la quotazione dell’argento? Cosa dire del suo valore? E del suo prezzo? In questo articolo, approfondiamo in modo dettagliato questi quesiti che in qualità di investitore, potresti esserti posto con il reale intento di saperne di più.

Leggi tutto

Prezzo e Valore dei Diamanti, Scopri la Quotazione di un Diamante

I diamanti, al pari dell’oro, sono considerati un investimento sicuro e affidabile che possono portare a guadagni importanti. Il mercato dei diamanti non conosce crisi e non viene influenzato da fattori esterni, ma solo dalla disponibilità tangibile di queste pietre. I diamanti sono pietre preziose molto rare e vengono valutate a seconda della purezza, del taglio e della dimensione. Se hai deciso di investire in diamanti è opportuno conoscere le caratteristiche e il valore di queste pietre preziose e qual è la loro quotazione sul mercato.

Le caratteristiche principali dei diamanti

Ogni diamante è diverso dagli altri e il suo valore non è unitario ma dipende soprattutto dalle sue caratteristiche fisiche ed estetiche, solitamente si utilizzano alcuni criteri generali per determinare il suo prezzo. I criteri distintivi di ogni diamante vengono definiti 5C e sono:

Leggi tutto

Quotazione Petrolio in Tempo Reale e Prezzo del Petrolio Aggiornato Oggi

Il petrolio viene definito “oro nero”, non soltanto per la ricchezza che genera in chi lo possiede, ma anche perché questo prezioso liquido oleoso è in grado di influenzare sia i mercati mondiali che le economie di singoli Paesi. Se anche tu vuoi investire nel petrolio è opportuno conoscere la sua quotazione di mercato, quante tipologie di oro nero esistono e soprattutto comprendere quali sono i fattori economici che determinano il suo prezzo.

Leggi tutto

Quotazione Oro in Tempo Reale Oggi e Prezzo dell’Oro al Grammo

L’oro è un metallo prezioso e il bene rifugio per eccellenza per la sua rarità e per il fatto di essere difficile da estrarre. Inoltre risulta essere duttile, versatile, incorruttibile nel tempo. Il suo valore viene determinato dal mercato attraverso un processo particolare. Innanzitutto bisogna tenere a mente che la quotazione ufficiale dell’oro si avvale dell’espressione dollari per oncia troy (circa 31 grammi), tuttavia i più importanti mercati trasformano la valutazione adottando la valuta di riferimento. Di conseguenza si utilizza l’espressione euro per grammo nell’Unione Europea e sterlina per oncia troy nel Regno Unito.

Per motivi di praticità la quotazione dell’oro viene fissata due volte al giorno (alle 10:30 e alle 15:00 ora di Londra) presso la Borsa della capitale britannica. Si tratta del cosiddetto golden fixing, cioè un prezzo di riferimento per il commercio dell’oro fisico stabilito in base alla domanda e all’offerta tenendo in considerazione le quotazioni in borsa. Bisogna ricordare che a differenza di quanto accade con le azioni il golden fixing non è un prezzo di chiusura, ma si tratta di momenti predeterminati che consentono di valutare l’andamento generale di questo bene rifugio e determinare il valore e se sia conveniente acquistare oppure vendere.

Leggi tutto