Le scope elettriche Dyson senza fili sono ora potenti quanto le tradizionali con filo

Scegliere una scopa elettrica ricaricabile, cioè senza fili, permette di ottenere maggiori vantaggi in termini di maneggevolezza e praticità rispetto alle soluzioni tradizionali con un’alimentazione elettrica. Infatti non si è vincolati dalla lunghezza del cavo collegato alla presa della corrente e ci si può muovere nell’ambiente senza l’ingombro dei fili elettrici. Queste soluzioni risultano essere la soluzione ideale per le abitazioni disposte su più livelli. Infatti la pulizia delle scale è pericoloso e scomodo se si usano le normali scope elettriche. Inoltre risulta essere più leggera e compatta e anche dal punto della potenza si ottengono prestazioni ottimali.

Infatti la maggior parte dei modelli utilizza batterie ricaricabili agli ioni di litio. Bisogna comunque tenere a mente che diverse scope elettriche senza fili che puoi trovare sul sito scopaelettricasenzafili.com hanno capacità aspiranti inferiori rispetto agli elettrodomestici tradizionali. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte dei motori non supera i 60 watt, mentre quelli alimentati a corrente si aggirano sui 1.500 watt. Si garantiscono prestazioni ottimali adottando la modalità di aspirazione ciclonica e una testina di pulizia dotata di una spazzola rotante motorizzata, tuttavia se si vuole una scopa elettrica dotata di capacità aspiranti pari a quelle tradizionali è necessario rivolgersi ai brand leader del settore.

Gli elementi da considerare

Quando si acquista una scopa senza fili è bene considerare altri fattori oltre alla potenza. Innanzitutto occorre valutare il peso del modello, la sua rumorosità e la facilità di manovra. Questo ultimo elemento è legato sia alla leggerezza dell’elettrodomestico sia al fatto che ogni parte sia completamente snodabile. In secondo luogo è bene considerare la grande facilità di manutenzione e il livello di pulizia che si raggiunge. Ciò vale in maniera particolare quando si hanno animali domestici in casa. In questo caso è possibile scegliere una versione progettata esclusivamente per far fronte a queste esigenze perché hanno una maggiore capacità di aspirazione.

In secondo luogo molti modelli sono spesso accessoriati, così da poter essere usati come aspirapolvere per divani e imbottiti. Inoltre le soluzioni più innovative integrano la tecnologia digitale e speciali batterie che consentono un’autonomia fino a 60 minuti. Ad esempio alcune scope elettriche con motore digitale sono in grado di rilevare i parametri climatici, come l’umidità e la pressione atmosferica. Si tratta di fattori che, combinati insieme, influiscono sull’efficienza dell’aspirazione. Di conseguenza un dispositivo elettrico capace di rilevare questi parametri garantisce sempre un’ottima capacità di aspirazione, qualunque sia il contesto e il clima.

Le scope elettriche senza fili Dyson

Le scope elettriche Dyson sono state il punto di riferimento per quanto riguarda gli aspirapolvere da quando questa casa di produzione ha realizzato nel 1984 il primo modello senza sacco e con aspirazione ciclonica dalle prestazioni e dalla potenza maggiori rispetto a tutte le altre soluzioni in commercio. Infatti Dyson ha sempre prestato una grande attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica dei prodotti presentati alla clientela. Anche per questo motivo le scope elettriche di questo brand costituiscono elementi di gamma del settore.

Tra le ultime soluzioni proposte si ricordano le scope elettriche senza filo con la stessa potenza dei tradizionali aspirapolvere da traino. Il loro funzionamento si basa su un’aspirazione ciclonica, in grado di separare efficacemente l’aria dalla polvere. Inoltre si caratterizza per un compatto motore digitale brevettato, che consente di avere un dispositivo molto pratico, leggero e maneggevole.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.