Il libretto postale rappresenta uno strumento di risparmio che ancora oggi è valido in quanto si presenta con delle caratteristiche e vantaggi vari che ti consentono di avere sempre sotto controllo i tuoi risparmi e farli fruttare. Ecco come tutto quello che devi sapere di questo strumento.
Il libretto di risparmio delle poste è uno strumento nato circa un secolo fa e che ti permette di risparmiare il tuo denaro. Questo può essere attivato presso in qualunque ufficio postale e per creare il tuo libretto avrai bisogno solo di una piccola somma di denaro da investire nello stesso, in modo tale che tu possa creare il fondo, e dei tuoi documenti di identità e codice fiscale. Nel libretto postale potrai versare la somma di denaro che desideri senza alcun vincolo temporale: non sarai quindi obbligato ad effettuare un versamento ogni mese ma solamente quando hai la disponibilità economica.
Il libretto postale di risparmio può anche essere condiviso, ovvero potrai permettere anche ad altre persone di accedere a quei fondi ed effettuare prelievi e versamenti vari. Questo solamente quando decidi di cointestare lo stesso libretto sfruttando ovviamente la clausola che permette a tutte le persone che possono accedere allo stesso di ottenere gli stessi diritti. Ricordati però che non potrai aggiungere più di una persona minorenne al nome degli intestatari del libretto e che ogni altra persona che potrà accedere allo stesso deve apportare la propria firma e consegnare i documenti di identità all’addetto dello sportello postale.
I rendimenti del libretto di risparmio postale
Oggi esistono diversi libretti postali di risparmio i quali possono essere creati non solo presso l’ufficio postale ma anche direttamente dal web. Detto questo devi sapere che il libretto postale classico, ovvero quello conosciuto col semplice nome di ordinario, ha un rendimento basilare pari allo 0,01% sulle somme di denaro che verranno versate annualmente. Questo libretto potrà essere aperto da tutti, senza alcuna distinzione. Il prodotto smart, invece, è un libretto di risparmio maggiormente avanzato che ti consente di svolgere un numero superiore di operazioni con lo stesso. Anche in questo caso potrai aprire facilmente lo stesso libretto, che non esclude nessuna persona e che possiede un rendimento base dello 0.01%.
Il prodotto per i minorenni è invece un libretto postale che, oltre avere un interesse attivo basilare, è dedicato interamente ai minorenni che potranno far fruttare i loro risparmi prima di svincolare la somma di denaro una volta raggiunta la maggiore età. Infine vi sono altri due libretti che hanno lo stesso interesse basilare, ovvero quello giudiziario, vincolato e non, e quello al portatore. Questi possono essere aperti in casi particolari che variano da situazione a situazione.
I vantaggi che Offre
I vantaggi che derivano dall’utilizzo di questo particolare strumento finanziario sono differenti. In primo luogo si tratta di uno strumento gratuito: le spese che dovrai sostenere, infatti, sono assenti se la somma di denaro che versi e raggiungi non è elevata e non supera i cinquemila euro totali. Aggiungi il fatto che questo particolare strumento non necessita di estratti conti per controllare il saldo: questa operazione potrà essere svolta direttamente sul web senza alcun costo, recandoti direttamente nella tua area privata del sito delle Poste Italiane. Inoltre devi sapere anche che questo strumento è sicuro sotto ogni punto di vista ovvero non rischierai di perdere la somma di denaro che hai investito nello stesso libretto anche se l’emittente dovesse andare incontro ad un improbabile, ma di certo non impossibile, fallimento.
Questi sono i vantaggi principali che potrai ottenere sfruttando questo particolare prodotto creato dalle Poste Italiane che non possiede costi di gestione e allo stesso tempo che ti consente di avere un rendimento basilare costante nel tempo. Grazie al libretto postale potrai quindi conservare del denaro e quindi avere una risorsa economica sempre a tua disposizione.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.