Le opzioni Forex sono dei particolari contratti in cui ti viene data la possibilità (e non l’obbligo come invece avviene nei futures) di scambiare due valute ad un predefinito tasso di cambio (strike price) e ad una specifica data nel futuro. Tutto ciò viene avviene pagando o ricevendo un premio già prefissato in fase di stipula del contratto.
Principali caratteristiche delle opzioni Forex
Le opzioni Forex mantengono le principali caratteristiche di questa particolare categoria di derivati: presenza di un sottostante (in questo caso il tasso di cambio), pagamento di un premo iniziale per entrare nel contratto, possibilità alla scadenza di esercitare l’opzione o meno in base all’andamento del mercato e allo strike price previsto dal contratto.
Tuttavia le opzioni Forex sono attualmente molto in voga per un’altra serie di motivi: in primo luogo perchè in seguito alla stretta dell’ESMA (European Securities and Market Authority) avvenuta a metà 2018, le opzioni binarie sono state vietate agli investitori retail a causa del loro meccanismo di funzionamento che le rende equiparabili al gioco d’azzardo poichè presentano un sistema per cui o si vince o si perde tutta la somma investita.
In questo modo si è creato un vuoto di offerta che è stato subito rimpiazzato dall’avvento delle opzioni Forex che sono invece consentite dall’ESMA poichè presentano caratteristiche differenti rispetto alle opzioni binarie. Inoltre si tratta di strumenti potenzialmente molto redditizi poichè ad un perdita limitata (al massimo si può perdere l’importo investito) è contrapposto un guadagno potenzialmente illimitato nel caso il tasso di cambio si allontani molto dallo strike price definito in fase di contratto.
Un ultimo aspetto da non trascurare è la flessibilità dell strumento: infatti viene data ai traders sia la possibilità di chiudere prematuramente il contratto che di evitare la perdita totale dell’importo investito vendendo il contratto prima della scadenza.
Funzionamento delle opzioni Forex
Il funzionamento è molto semplice e questo rende lo strumento alla portata di tutti ma non per questo risulterà facile ottenere dei guadagni.
Innanzitutto devi scegliere le due valute per le quali vuoi aprire una posizione (ad es. EUR/USD); successivamente devi fissare la scadenza dell’opzione (ad es. tra un giorno) e lo strike price cioè il valore target del tasso di cambio in base al quale potrai valutare se la tua posizione genererà perdite o profitti.
Infine devi scegliere la somma da investire ed il tipo di opzione: infatti puoi scegliere tra un’opzione call (“scommettendo” sul rialzo del tasso di cambio e ottenendo così un profitto nel caso quest’ultimo alla scadenza sia più alto dello strike price) e un’opzione put (“scommettendo” invece sul ribasso del tasso di cambio).
Il premio che dovrai pagare per entrare nel contratto dipenderà principalmente da tre di fattori:
- orizzonte temporale (se il contratto scade tra un minuto è molto probabile che il tasso di cambio non vari molto rispetto al valore attuale);
- tipo di opzione (se call o put);
- strike price (se attualmente il tasso di cambio è 1,5 e vuoi comprare un call con strike price 1,2 è molto probabile che alla scadenza avrai un profitto che dovrà essere in qualche modo compensato da un premio di entrata più alto).
Come e dove investire in opzioni Forex
Addentrarsi nel mondo delle opzioni Forex è molto semplice nonostante esistano poche piattaforme on line che forniscono l’accesso a questo tipo di investimento. La più utilizzata è IQ Option, piattaforma con base a Cipro che detiene una licenza concessa dal CySec la quale le consente di operare in tutta Europa.
Dopo la registrazione gratuita è possibile effettuare un versamento iniziale (deposito minimo 10 euro) per cominciare a fare trading (sono presenti anche asset come criptovalute, indici ecc.); in alternativa è presente una comoda modalità demo live con cui potrai cominciare a prendere confidenza sia con gli strumenti messi a disposizione nella piattaforma che con il mondo delle opzioni Forex.
Disclaimer |
---|
resricerche.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. |

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti