Cos’è un Conto Deposito? Caratteristiche e Vantaggi

Innanzitutto per prima cosa vediamo in particolare che cosa è un conto deposito e a cosa ci può servire. Oggi giorno avere un gruzzoletto di soldi da parte non è più così facile come qualche annetto fa, la vita in generale con i suoi ritmi ci porta a un consumismo continuo ed elevato ma nonostante questo nel caso in cui a fine mese ci dovrebbero avanzare qualche centinaio di euro e non vogliamo correre il rischio di renderli “volatili” per le nostre tasche e magari in qualche modo farceli tornare utili possiamo ricorrere a un conto deposito.

Avere un conto deposito e come avere un salvadanaio, solo che il nostro maialino non è proprio come quello che abbiamo in ceramica in casa nostra in quanto ha dei vantaggi che il nostro oggetto fisico non può per ovvie ragioni darci. Un conto deposito è un conto corrente a tutti gli effetti con alcune limitazioni e differenze (tra quelle maggiori il fatto di non poter effettuare bonifici ad esempio) ma possiamo versare e/o prelevare denaro. In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche del miglior conto deposito, per aiutarti nella scelta di quale conto aprire.

Perchè avere un conto deposito?

Ovviamente la domanda che ci poniamo è il motivo per il quale dobbiamo avere un conto deposito, come detto prima possiamo prelevare e depositare ma la vera utilità sta nel fatto di considerare un salvadanaio in cui se rispettiamo alcune ‘regole’ il nostro gruzzoletto può maturare interessi più o meno cospicui.

Leggi tutto

Pensioni Quota 100: tutte le Ultime Novità

Tema caldo quello delle pensioni. Mentre si cerca di dare al paese un governo, Matteo Salvini continua a sostenere la necessità di abolire la legge Fornero. In alternativa, la proposta e soluzione avanzata è quella della pensione a quota 100 o a quota 41.

Recentissimi sono i post di facebook e i tweet (datati 7 maggio) nei quali la Lega sostiene la necessità di intervenire sul tema delle pensioni. D’altra parte sembrerebbe, data l’attualissima soluzione governativa trovata (governo neutro), che tutto verrà rimandato a dopo le nuove elezioni e la formazione del governo.

Leggi tutto

Numero Verde INPS: Riferimenti, Orari e contatti per l’INPS

L’INPS, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, nel corso degli anni da semplice ente previdenziale è diventato un istituto in grado di fornire una molteplicità di servizi ai cittadini. Proprio per questo motivo, si è reso necessario dotarsi di un numero verde in grado di fornire assistenza telefonica ai cittadini che, anziché recarsi direttamente in una delle sedi INPS, possono ottenere informazioni anche telefonicamente. Ti elencheremo di seguito quali sono le modalità per contattare l’INPS, gli orari e gli eventuali riferimenti.

Modalità per contattare il numero verde INPS

Il contact center messo a disposizione dall’INPS può essere contattato dai cittadini sia tramite rete fissa che dal cellulare. Proprio perché differente è la modalità di contatto, diverso è anche il numero da chiamare nonché la tariffazione.

Leggi tutto

Prezzo e Valore dei Diamanti, Scopri la Quotazione di un Diamante

I diamanti, al pari dell’oro, sono considerati un investimento sicuro e affidabile che possono portare a guadagni importanti. Il mercato dei diamanti non conosce crisi e non viene influenzato da fattori esterni, ma solo dalla disponibilità tangibile di queste pietre. I diamanti sono pietre preziose molto rare e vengono valutate a seconda della purezza, del taglio e della dimensione. Se hai deciso di investire in diamanti è opportuno conoscere le caratteristiche e il valore di queste pietre preziose e qual è la loro quotazione sul mercato.

Le caratteristiche principali dei diamanti

Ogni diamante è diverso dagli altri e il suo valore non è unitario ma dipende soprattutto dalle sue caratteristiche fisiche ed estetiche, solitamente si utilizzano alcuni criteri generali per determinare il suo prezzo. I criteri distintivi di ogni diamante vengono definiti 5C e sono:

Leggi tutto

Quotazione Petrolio in Tempo Reale e Prezzo del Petrolio Aggiornato Oggi

Il petrolio viene definito “oro nero”, non soltanto per la ricchezza che genera in chi lo possiede, ma anche perché questo prezioso liquido oleoso è in grado di influenzare sia i mercati mondiali che le economie di singoli Paesi. Se anche tu vuoi investire nel petrolio è opportuno conoscere la sua quotazione di mercato, quante tipologie di oro nero esistono e soprattutto comprendere quali sono i fattori economici che determinano il suo prezzo.

Leggi tutto

Saldo Postepay: tutti i modi di visualizzare il saldo della carta postepay

Se sei il possessore di una carta Postepay probabilmente ti sarà capitato di doverne controllare il saldo. Infatti questa carta è diventata, ormai, uno strumento posseduto da tutti che offre tanti servizi e permette di effettuare in completa serenità acquisti e pagamenti sia on line che nei negozi classici. E’ possibile verificare il proprio saldo in diversi modi, sia on line che off line. Eccoti, quindi, una guida completa di tutte le modalità possibili per verificare il saldo della tua Postepay.

Leggi tutto

Quotazione Oro in Tempo Reale Oggi e Prezzo dell’Oro al Grammo

L’oro è un metallo prezioso e il bene rifugio per eccellenza per la sua rarità e per il fatto di essere difficile da estrarre. Inoltre risulta essere duttile, versatile, incorruttibile nel tempo. Il suo valore viene determinato dal mercato attraverso un processo particolare. Innanzitutto bisogna tenere a mente che la quotazione ufficiale dell’oro si avvale dell’espressione dollari per oncia troy (circa 31 grammi), tuttavia i più importanti mercati trasformano la valutazione adottando la valuta di riferimento. Di conseguenza si utilizza l’espressione euro per grammo nell’Unione Europea e sterlina per oncia troy nel Regno Unito.

Per motivi di praticità la quotazione dell’oro viene fissata due volte al giorno (alle 10:30 e alle 15:00 ora di Londra) presso la Borsa della capitale britannica. Si tratta del cosiddetto golden fixing, cioè un prezzo di riferimento per il commercio dell’oro fisico stabilito in base alla domanda e all’offerta tenendo in considerazione le quotazioni in borsa. Bisogna ricordare che a differenza di quanto accade con le azioni il golden fixing non è un prezzo di chiusura, ma si tratta di momenti predeterminati che consentono di valutare l’andamento generale di questo bene rifugio e determinare il valore e se sia conveniente acquistare oppure vendere.

Leggi tutto

Postepay Evolution: Come Funziona, Caratteristiche e Vantaggi della Carta Postepay Evolution

PostePay Evolution è una carta prepagata con codice IBAN, lanciata da Poste Italiane nel 2014. Il suo obiettivo? Soddisfare a 360 gradi le esigenze di coloro che vogliono fruire di tutti quei servizi altresì disponibili solo su un conto corrente.

E’ proprio grazie all’IBAN che, in qualità di possessore di PostePay Evolution, hai la possibilità di effettuare o di ricevere bonifici in maniera estremamente semplice, anche se non possiedi un conto corrente. Sono in molti coloro che decidono di averne una per farsi accreditare lo stipendio o semplicemente per pagare le proprie utenze. Molti datori di lavoro danno questa carta prepagata ai loro dipendenti per i rimborsi. Quindi è comodissima.

Leggi tutto

Come Compilare un Assegno Bancario Correttamente

Per poter effettuare i pagamenti è possibile utilizzare differenti strumenti di pagamento. Tra questi possiamo utilizzare il denaro contante, le carte di debito e di credito, l’assegno bancario, l’assegno circolare o il bonifico bancario. Tranne il denaro contante gli altri strumenti di pagamento sono mezzi tracciabili e vengono richiesti proprio per questa importante caratteristica. La normativa prevede che siano tracciabili i pagamenti relativi:

1) ai contratti di locazione tranne che per i pagamenti per i quali è possibile dimostrare lo stesso a mezzo ricevuta;
2) ai settori del commercio e dei servizi se superiori a 30,00€;
3) agli acquisti di pubblicità on line e servizi ausiliari;
4) stipendi e retribuzione probabilmente a partire da luglio 2018.

Leggi tutto

Bonifico Sepa: Cos’è, Come Funziona in Italia e Tempi

Il bonifico SEPA – acronimo che sta per “Single Euro Payment Area” – è un particolare strumento di pagamento entrato in vigore nel 2014 soprattutto nel territorio dell’Unione Europea. Questo strumento permette al titolare di un conto corrente di effettuare una transazione finanziaria, ossia un pagamento mediante trasferimento di denaro dal proprio conto a quello del destinatario, sia con persone fisiche che con persone giuridiche, ad esempio con le imprese. Il bonifico SEPA permette di effettuare pagamenti sia in Italia che alll’estero in modo semplice e veloce.

1. Il bonifico SEPA: cos’è e a cosa serve
Un nuovo metodo di pagamento

Il bonifico SEPA è uno strumento finanziario che ti permette di acquistare beni e servizi da altri Paesi che sfruttano questo particolare tipo di valuta. Il pagamento viene effettuato mediante trasferimento di denaro dal proprio conto corrente bancario o postale a quello del destinatario.

Leggi tutto

Come Ricaricare una Carta Postepay con Carta di Credito

Prima di vedere come ricaricare una PostePay con carta di credito, focus di questo post, è opportuno fare una premessa. PostePay: cos’è e perché ha così tanto successo. PostePay è la carta prepagata più diffusa su scala nazionale. Dal 2003, anno in cui è stata lanciata e messa in commercio da Poste Italiane, ha riscosso un notevole successo per tutta una serie di motivi che vanno dalla semplicità di prelievo, di ricarica e di utilizzo in tutta Italia e all’estero (ATM e POS dei circuiti Mastercard/Maestro, VISA/VISA Electron), oltre che mediante i siti internet www.postepay.it e www.poste.it o ancora tramite il servizio PosteMobile. PostePay Evolution, essendo dotata di IBAN, ti offre l’opportunità di ricevere bonifici e accrediti.

Inoltre, non è necessario essere titolari di un conto corrente per poterla utilizzare. E’ poi economica, in quanto l’attivazione costa appena 5 euro e non occorre versare alcun canone annuale per tenere la carta prepagata attiva. I numeri sono chiari. Nel 2015 Poste Italiane ha confermato l’emissione di ben 15,3 milioni di PostePay.

Leggi tutto

CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a cosa Serve, dove si Trova o come Richiederlo

Attualmente il bonifico bancario sembra essere il metodo di pagamento più utilizzato per effettuare le transazioni di denaro da un conto ad un altro. In genere il bonifico si effettua recandosi in banca, dove è necessario compilare la cosiddetta ‘distinta del bonifico’ in cui occorre inserire i dati della transazione, come codice IBAN, causale del pagamento e nome della banca.Nell’era della digitalizzazione molte transazioni di denaro vengono effettuate online. In entrambe le modalità, viene rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuto pagamento e proprio sulla ricevuta è possibile individuare il CRO (codice riferimento operazione).

Cos’è e a cosa serve il CRO?

Il CRO è una serie di undici numeri che servono ad individuare un’operazione bancaria, ossia lo spostamento di una somma di denaro da una banca ad un’altra. Ogni codice CRO è diverso dagli altri, questo perché ad ogni codice corrisponde una sola operazione ed un unico cliente, evitando così qualsiasi tipo errore. Delle undici cifre di cui è composto il CRO, le ultime due rappresentano il codice di controllo. Nessuna operazione bancaria può essere sprovvista del suddetto codice, questo perché esso serve a verificare che l’operazione sia realmente avvenuta e sia andata a buon fine.

Leggi tutto

Cariparma Nowbanking Privati: Caratteristiche, Specifice e Come Accedere al Conto

Cariparma Nowbanking è un servizio che se operi molto spesso sfruttando il web rappresenta una valida opportunità per svolgere tutte le diverse operazioni col tuo conto in maniera tanto rapida quanto efficace. Ecco quello che devi sapere dello stesso servizio. Quando si fa riferimento a questo servizio si parla di un tipo di proposta telematica offerta da Cariparma che ti consente di svolgere tutte le varie operazioni che effettueresti recandoti presso lo sportello bancario classico.

Questo servizio, oltre essere pratico e poter essere sfruttato anche direttamente dai dispositivi mobili, è sicuro e protetto da una serie di codici che permette di evitare che figure esterne possano accedere al tuo conto ed effettuare operazioni al posto tuo. Con questo servizio potrai effettuare pagamenti, emettere bonifici direttamente dal web, controllare l’estratto conto svolgere diverse altre operazioni che vengono comunemente effettuate presso la banca, tutte sfruttando la comodità della tua casa. Pertanto questo servizio è utile per te che hai poco tempo di recarti in banca e svolgere tutte queste operazioni.

Leggi tutto

Libretto Postale: Interessi e Caratteristiche dei Libretti di Risparmio Postale Ordinari e Online

Il libretto postale rappresenta uno strumento di risparmio che ancora oggi è valido in quanto si presenta con delle caratteristiche e vantaggi vari che ti consentono di avere sempre sotto controllo i tuoi risparmi e farli fruttare. Ecco come tutto quello che devi sapere di questo strumento.

Il libretto di risparmio delle poste è uno strumento nato circa un secolo fa e che ti permette di risparmiare il tuo denaro. Questo può essere attivato presso in qualunque ufficio postale e per creare il tuo libretto avrai bisogno solo di una piccola somma di denaro da investire nello stesso, in modo tale che tu possa creare il fondo, e dei tuoi documenti di identità e codice fiscale. Nel libretto postale potrai versare la somma di denaro che desideri senza alcun vincolo temporale: non sarai quindi obbligato ad effettuare un versamento ogni mese ma solamente quando hai la disponibilità economica.

Leggi tutto

Assegno Circolare: Cos’è, Caratteristiche e come si Compila un Assegno Circolare Non Trasferibile

L’assegno circolare è un valido documento che comprende un impegno scritto di pagamento in favore di una determinata persona o di una società. In altre parole, costituisce un valido mezzo di pagamento, al pari del pagamento in contante. Gli assegni circolari sono emessi dalle banche, previa richiesta dei correntisti e riportano il nominativo di chi materialmente incasserà l’assegno e che, nei vari casi, coincidere con il correntista oppure con un terzo soggetto. Ti preciso che un assegno circolare non è “al portatore”, ovverosia è solo nominativo: in pratica nell’ assegno circolare dovrai sempre specificare il nominativo della persona legittimata all’incasso.

Ti specifico, altresì, che dovrai indicare, nel rispetto della normativa vigente (in caso contrario rischierai una sanzione da un minimo da 3.000,00 euro fino al massimo di 50.000,00 euro) sull’assegno circolare la clausola di “non trasferibile”. Pertanto, non è possibile con questa clausola che l’assegno circolare possa essere “girato a terze persone”. Tuttavia, potrai richiedere alla tua stessa banca un assegno circolare “trasferibile” qualora l’importo riportato sull’assegno non superi il valore di 1.000,00 euro, cioè il limite massimo imposto dalla legge vigente.

Leggi tutto

Codice BIC Swift: a Cosa Serve, dove si Trova e come utilizzarlo per i Bonifici

Quando devi eseguire un bonifico bancario nazionale o internazionale ti vengono richieste le coordinate bancarie del beneficiario, che vengono riassunte in tre parole IBAN, codice BIC o Swift, ma non tutti sanno cosa identificano e soprattutto dove si possono reperire. In questo articolo ti aiuteremo a comprendere il significato di questi termini bancari, dove si trovano queste informazioni e in quali casi è obbligatorio fornirli per effettuare bonifici bancari.

Il codice BIC o Swift

Quando si sta per eseguire un bonifico bancario internazionale, gli istituti di credito richiedono obbligatoriamente il codice Bic e Swift del beneficiario. L’acronimo BIC identifica il Bank Identifier Code in italiano può essere con la seguente dicitura: nome identificativo della Banca. Per i bonifici nazionali o dell’area Euro non è necessario fornire il codice BIC, basta conoscere solo l’IBAN del destinatario, ma se invece bisogna effettuare un bonifico internazionale in paesi fuori dall’area Euro conoscere il codice BIC è requisito imprescindibile per il buon esito della transazione. E’ opportuno sottolineare che il codice BIC o Swift (Worldwide Interbank Financial Telecommunication) vengono spesso accomunati ma il primo è il nome identificativo della Baca, mentre il secondo si riferisce essenzialmente al codice utilizzato per le telecomunicazioni finanziarie tra le banche.

Leggi tutto

Giacenda Media Annua: Calcolo su Conto Corrente e Libretto Postale

Quando si parla di giacenza media annua si fa riferimento alla somma di denaro presente su un conto corrente o un libretto postale, in un certo periodo, generalmente coincidente con l’anno solare. La giacenza media annua, oggi viene richiesta, per la redazione della dichiarazione unica sostitutiva che serve per la compilazione del modello Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Già da diversi anni, per la compilazione dell’Isee, i centri di assistenza fiscale richiedono la giacenza media di tutti i conti correnti intestati ai componenti della famiglia. L’isee viene frequentemente richiesto per:

  •  l’iscrizione alla scuola materna;
  •  il calcolo delle tasse universitarie;
  •  la mensa scolastica;
  • richiesta di rateazione di cartelle esattoriali;
  •  per ottenere agevolazioni e sostegni assistenziali di vario genere.

Leggi tutto

Mafie del Nord

L’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla stregua di eserciti in armi che invadono e conquistano nuovi territori. Un’analisi approfondita mostra una situazione alquanto diversa, assegnando un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle società locali.

Leggi tutto

Università in declino

Il tema dell’istruzione e della formazione di capitale umano qualificato è sempre più riconosciuto come fattore cruciale per uno sviluppo economico solido e capace di coesione sociale.

Dopo aver già analizzato il tema dell’istruzione secondaria (2015), la Fondazione Res dedica il suo Rapporto annuale all’istruzione universitaria nel nostro paese: le iscrizioni, le carriere e i servizi per gli studenti, l’offerta didattica e la qualità della ricerca, il trasferimento tecnologico e il contributo allo sviluppo economico dei territori, le modalità di finanziamento sono solo alcuni degli aspetti affrontati nel volume. Ne emerge l’immagine di un’università in declino, con un peso e un ruolo fortemente ridimensionati rispetto a quanto accade nel resto dei paesi avanzati. In controtendenza rispetto agli altri contesti nazionali, in particolare in Europa, l’Italia ha visto sensibilmente calare gli studenti iscritti e i laureati. Si è inoltre ridotto il numero dei docenti ed è diminuito l’impegno finanziario pubblico.

Leggi tutto

I divari nelle competenze tra nord e sud

La formazione di capitale umano qualificato è uno dei fattori all’origine della crescita economica. In questi anni di crisi, il Mezzogiorno sta sperimentando forti difficoltà nel produrre e valorizzare un tale capitale. Le ragioni di siffatta situazione dipendono non soltanto dai noti fenomeni legati all’emigrazione di giovani con livelli elevati di istruzione, ma anche dai cospicui ritardi negli apprendimenti e nelle competenze di base degli studenti meridionali. Questi risultati, spesso richiamati da indagini ufficiali e dalla letteratura scientifica, vengono confermati e approfonditi dal Rapporto Res 2014.

Leggi tutto