PayPal prepagata è una delle carte di credito ricaricabili con IBAN più conosciute ed utilizzate su scala mondiale per tutta una serie di motivazioni: l’appartenenza al circuito MasterCard abbinata alla semplicità con cui consente di effettuare acquisti online, di pagare in tutto il mondo e di procedere al prelievo di contanti la rendono davvero unica. Come richiedere PayPal prepagata? Dove si acquista questa carta prepagata? Come funziona? Quali sono i suoi costi? Come controllare il saldo? Cosa dire dei suoi vantaggi? A questi e ad altri interrogativi cercheremo di rispondere in maniera esaustiva all’interno di questo articolo.
PayPal prepagata: come richiederla e dove acquistarla
Il fatto che tu sia titolare di un conto PayPal non è una conditio sine qua non per procedere alla richiesta della carta prepagata in questione. Anche se non hai mai usato PayPal in tutta la tua vita, puoi tranquillamente utilizzare PayPal prepagata, in quanto prodotto differente. La richiesta di questa prepagata con IBAN può avvenire in due differenti modalità. La prima verte sull’acquisto presso un punto vendita Lottomatica. In alternativa, è possibile procedere all’ordine direttamente online.
Compila il modulo, inserendo i tuoi dati personali. Terminata la procedura, potrai ricevere la carta direttamente a casa oppure avere la possibilità di effettuare il suo ritiro presso il punto vendita di Lis Card di Lottomatica. Nei primi giorni in cui sarai possessore della carta, va detto che non potrai utilizzarla, in quanto risulterà bloccata. Il perché di questa scelta va ricercato nel fatto che occorrono diversi giorni per procedere al controllo accurato dell’intera documentazione inviata. Lo sblocco avviene a seguito dell’invio di un’email e di un SMS, inteso come messaggio di sblocco. Dopodiché è possibile procedere alla ricarica della suddetta prepagata con IBAN ed iniziare ad utilizzarla. A quanto ammonta l’importo minimo con cui è possibile ricaricare PayPal prepagata? 19,90 euro.
Come è possibile richiederla?
Cominciamo subito a dire che sono ben quattro le modalità con cui è possibile richiedere PayPal prepagata.
Nel dettaglio, il primo metodo, quello più diffuso verte sui punti vendita Lis Card di Lottomatica. A fronte del costo di 1,10 euro è possibile ricaricare importi da 150 euro in giù. A fronte di costi pari ad 1,50 euro, è possibile ricaricare somme del valore da 150 euro in su. Secondo metodo consiste nel recarsi presso il Bancomat e, nello specifico, negli sportelli facenti parte del circuito QuiMultiBanca. Il costo della ricarica della prepagata con IBAN che stiamo presentando corrispondono a 2,50 euro. Terzo metodo è quello del bonifico bancario. Sul retro della carta PayPal prepagata, noterai l’IBAN stampato. Puoi procedere al versamento, specificando RICARICA come casuale ed indicandoti come il reale utente possessore della carta. Infine, il quarto ed ultimo metodo consiste nel trasferimento di denaro da carta a carta. Le operazioni costano 2 euro.
Verifica del Saldo
La verifica del saldo di PayPal prepagata è semplice ed intuitiva Ti basta connetterti al sito internet www.paypal.it/prepagata. Dopo che ti sarai loggata, visualizzerai quanto ti rimane in saldo. Stessa cosa per la movimentazione dei flussi di denaro. Conoscere i movimenti della prepagata è sempre cosa pratica. Le notifiche le puoi visualizzare tranquillamente via SMS. Alternativamente, il download della mobile app Lottomaticard ti garantisce il monitoraggio in tempo reale del saldo e delle movimentazioni di denaro direttamente dal tuo dispositivo mobile, smartphone o tablet che sia. Se lo reputi opportuno, hai la facoltà di ricevere anche l’estratto conto. In versione cartacea, costa 3,50 euro all’anno. In versione digitale 1,81 euro all’anno. Tutto ciò soltanto se la sommatoria complessiva della movimentazione di denaro si rivela maggiore di 77,47 euro.
Assistenza Clienti
La carta prepagata PayPal fornisce un servizio clienti, attento alle esigenze di tutti coloro che ricercano informazioni a tema. Basta digitare il numero di telefono +39 06.89329 e seguire la voce guida, tenendo la carta sotto mano, senza bisogno di aspettare l’intervento dell’operatore telefonico. Oppure, puoi procedere alla verifica dallo scontrino nei vari ATM che appartengono al circuito QuiMultiBanca.
Vantaggi della carta
Tra i punti di forza di questa prepagata con IBAN spicca il fatto che è una carta conto a tutti gli effetti. L’IBAN ti assicura un utilizzo della carta più o meno come un conto corrente. Domiciliazioni, accrediti e bonifici, operazioni che le banche permettono ai correntisti, sono nel caso di PayPal prepaga azioni fattibili. Altro vantaggio è l’utilizzo in ogni angolo del mondo sia per gli acquisti online che per i prelievi. Sta a te decidere se ritirare i soldi presso i Bancomat del circuito Mastercard, se farlo nei punti vendita Lis Card di Lottomatica o se procedere comodamente dal tuo conto PayPal (se ne hai uno)
Costi e Tariffe
Paghi solo l’attivazione pari a 9,90 euro. Il costo è fisso ed è iniziale. Poi non devi incaricarti di affrontare il pagamento di commissioni. Per la ricarica, i costi vanno da 1,10 a 2,50 euro; per i prelievi, questi vanno da 1,90 a 3,90 euro.
Fino a quanto è possibile ricaricare la suddetta carta? Sino a 10.000 euro, ma ogni ricarica può avere massimo valore di 2.500 euro. Per i prelievi, l’importo massimo va dai 500 euro presso gli ATM ai 250 euro presso i punti LottomatiCard.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti