Postepay Evolution: Come Funziona, Caratteristiche e Vantaggi della Carta Postepay Evolution

PostePay Evolution è una carta prepagata con codice IBAN, lanciata da Poste Italiane nel 2014. Il suo obiettivo? Soddisfare a 360 gradi le esigenze di coloro che vogliono fruire di tutti quei servizi altresì disponibili solo su un conto corrente.

E’ proprio grazie all’IBAN che, in qualità di possessore di PostePay Evolution, hai la possibilità di effettuare o di ricevere bonifici in maniera estremamente semplice, anche se non possiedi un conto corrente. Sono in molti coloro che decidono di averne una per farsi accreditare lo stipendio o semplicemente per pagare le proprie utenze. Molti datori di lavoro danno questa carta prepagata ai loro dipendenti per i rimborsi. Quindi è comodissima.

Il ruolo della tecnologia Contactless

Altro punto di forza di PostePay Evolution è rappresentato dal supporto alla tecnologia Contactless. In cosa consiste? Per gli importi inferiori a 25 euro, puoi effettuare al POS di un negozio il pagamento, avvicinando la carta. Non devi né inserire il tuo PIN personale né tanto meno procedere alla firma della ricevuta fiscale.

Come richiedere PostePay Evolution?

Premesso che devi essere maggiorenne, per avere questa carta prepagata, ti basta recarti presso una delle tante Filiali di Poste Italiane presenti sul territorio nazionale e fare richiesta. Per risparmiare tempo, puoi prenotare online il ticket in riferimento alla fila del tuo ufficio postale. Come già anticipato, nei requisiti non è prevista la necessità di avere intestato un conto corrente, per il semplice motivo che con la prepagata in oggetto, Poste Italiane si pone l´obiettivo di sostituire il tradizionale conto bancario. Non a caso, grazie a PostePay Evolution puoi svolgere i servizi base di un conto corrente.

Costi e Plafond

In riferimento ai costi di PostePay Evolution, occorre specificare che ve ne sono vari e di differente tipologia. Attivare questa carta prepagata emessa da Poste Italiane costa 10 euro, a cui occorre sommare 60 euro di canone annuale, necessario per continuare a tenerla attiva. Al momento, è in corso una promozione, motivo per cui per il primo anno il canone viene a fare 30 euro. Plafond

Il plafond di PostePay Evolution è di 200.000 euro. Per ciò che concerne il limite di prelievo, questo corrisponde a:600 euro al giorno e a 2.500 euro al mese da tutti gli ATM Postamat o dagli uffici postali abilitati (POS). Per quanto riguarda il limite di pagamento, questo corrisponde 3.500 euro al giorno e a 10.000 euro al mese su POS di esercenti terzi e nei limiti del plafond di PostePay Evolution presso tutti gli uffici postali abilitati (POS).

Prelevare denaro da ogni sportello ATM di Poste Italiane è un´operazione gratuita. Prelevare presso POS costa 2 euro. All´estero, le commissioni per i prelievi tendono a salire per forza di cose. Fare quest´operazione presso gli ATM abilitati presenti nei Paesi appartenenti all´Unione Europea costa 2 euro. Idem in Italia. Neo Paesi non facenti parte dell´Unione Europea, il prelievo costa 5 euro presso l´ATM bancario abilitato a cui occorre addizionare anche l´1,50% della cifra prelevata.

La ricarica della carta prepagata costa 1 euro presso tutti gli sportelli ATM, ma i costi salgono a 2 euro nella circostanza in cui venisse eseguita presso altri sportelli.

Commissioni per i pagamenti

Non devi affrontare commissioni per i pagamenti dagli uffici postali abilitati, presso il circuito Mastercard/Mastercard PayPass, attraverso il sito web di Poste Italiane, sui POS virtuali, per le ricariche dei cellulari, presso i dispositivi abilitati ai pagamenti NFC. Come nel caso dei prelievi, anche per i pagamenti conclusi presso Paesi al di fuori dell´Unione Europea, c´è una commissione dell´1,50% della cifra pagata. Questo a prescindere dal canale adottato nel pagamento di valuta differente dall´euro, siano essi POS del circuito Mastercard/Mastercard PayPass, POS virtuali di esercenti online o ancora POS di esercenti all’estero con dispositivo mobile e Postepay Evolution Business che risultano abilitati ai pagamenti NFC.

Furto e smarrimento

Cosa fare se la tua PostePay Evolution ti viene rubata? E se la smarrisci? Devi bloccarla all´istante, chiamando il numero telefonico 800.90.21.22 (dall’Italia) o componendo il +39.049.2100.149 (dall’Estero). PostePay Evolution dura 5 anni. Una volta trascorso questo intervallo di tempo, puoi rinnovarla a titolo gratuito.

Punti di forza

Con oltre 14 mila uffici postali operativi sul territorio, Poste Italiane garantisce una presenza capillare. A fronte di inconvenienze, puoi rivolgerti ad uno sportello e trovare le risposte pertinenti. Per la stragrande maggioranza degli uffici di Poste Italiane vi è il relativo Postmat, deputato ai prelievi. Se ti trovi lontano da casa o se vivi in uno dei tanti piccoli centri e nei paraggi non ci sono banche, avere PostePay Evolution risulta di sicuro comodo.

Altro aspetto positivo è la ricarica di questa carta prepagata, operazione che puoi ultimare in maniera estremamente semplice e veloce anche da casa, per via del codice IBAN. Dal punto di vista economico, i costi di gestione e di prelievo sono leggermente inferiori rispetto alle prepagate della concorrenza. Ed è proprio per questo motivo che il prodotto di Poste Italiane risulta fra i più appetibili fra quelli presenti sul mercato.

Seppur con qualche anno di ritardo, Poste Italiane si è adeguata alle esigenze dei consumatori, proprio come i principali gruppi bancari. Con PostePay Evolution, le poste nazionali hanno raggiunto un traguardo importante, specie nei primi 6 mesi del 2015, dato che ne sono state attivate oltre 1 milione. Oltre alle caratteristiche di questa carta prepagata con IBAN, un ruolo cruciale lo ha giocato il brand “Poste Italiane”, da sempre sinonimo di affidabilità agli occhi della numerosa ed affezionata clientela.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]