In questo articolo si parlerà, delle caratteristiche, delle condizioni applicate ai clienti, tra cui tassi di interesse dei prestiti personali, che si posson del gruppo INTESA SANPAOLO.
Comunque un prestito personale si può definire come un finanziamento, che può essere concesso, per una qualunque spesa che una persona può liberamente sostenere ed infatti si può scegliere come utilizzarlo per esigenze finanziarie e personali con flessibilità. I prestiti personali sono concessi ai clienti applicando determinate condizioni finanziarie e cioè il TAN, Il TAEG, le spese di istruttoria o altre commissioni bancarie.
Il TAN è un tasso nominale annuo che esprime l’ammontare dei soli interessi dovuti per il rimborso di ogni anno.
Il TAEG è un tasso annuo effettivo globale che misura il costo complessivo in misura percentuale dello stesso finanziamento richiesto e quindi comprende gli interessi e le varie commissioni e spese di istruttoria dovute.
Vi sono diversi prestiti personali seguenti, che saranno da me descritti ed illustrati:
PERTE PRESTITO IN TASCA
Questo prestito personale comporta per te, come richiedente, l’applicazione di un TAEG del 6,70% ed un TAN del 6,50%. Inoltre si può considerare davvero conveniente perchè non richiede delle spese di istruttoria per la pratica del finanziamento e neanche altre commissioni per il pagamento delle rate di rimborso dovute mensilmente, ma anche la relativa imposta di bollo prevista si considera a carico della banca e quindi non deve essere anticipata da te come richiedente e beneficiario eventualmente dello stesso prestito.
Tale prestito è consigliabile per la sua flessibilità nell’uso, perchè può essere ottenuto con l’accredito di una somma di denaro anche piccola come ad esempio: 500,00 direttamente sul conto corrente e per delle esigenze personali di spesa da non dover comunicare alla banca, ma con la possibilità anche per te come beneficiario di usare anche solo parzialmente la somma ricevuta e quindi anche di rimborsare entro la scadenza ad esempio dei 12 mesi soltanto le somme prelevate dal conto corrente dell’intero prestito ottenuto, che sono state spese ed usate fino a ricomporre come linea di credito, lo stesso importo iniziale del finanziamento ricevuto. Infatti può essere rimborsato solamente il prestito ottenuto che è stato usato da te come cliente, per delle spese da sostenere finanziariamente, per ogni anno di durata.
Può essere anche richiesto online avendo in seguito tutti i documenti necessari per il finanziamento gratuitamente ed inoltre rende possibile per te come cliente che lo ha ottenuto la scelta di un piano di ammortamento variabile, in relazione alle rate di rimborso, che ci si può permettere di pagare con addebito sul conto corrente, ma senza una scadenza ben definita.
PERTE PRESTITO FACILE
Quest’altro prestito invece ti richiede come nuovo cliente, comunque il pagamento di commissioni e in modo particolare, di spese di istruttoria del 2% del valore effettivo del finanziamento concesso ed anche di un’imposta di bollo di 16,00 da anticipare e comporta l’applicazione di un TAEG del 6,25% e un TAN del 5,40%. Lo si può considerare vantaggioso perchè non necessità di determinate garanzie, considerando che ne viene abbinata anche una copertura assicurativa, per il rischio di mancato rimborso delle rate.
Questo finanziamento alternativo si distingue dal precedente, perchè è possibile per somme di denaro più elevate del prestito e per una durata maggiore. Infatti si può ad esempio richiedere una somma di denaro anche fino a 10.000,00 o al valore massimo di 75.000,00 e con una scadenza massima per durata di 84 mesi.
Questo prestito personale può permetterti come richiedente, di modificare le rate di rimborso mensili dovute alla banca in qualunque momento, nel corso di durata del finanziamento e quindi possono essere anche diminuite nel loro valore monetario effettivo per tue eventuali difficoltà finanziarie nel loro pagamento e di conseguenza se ne può cambiare anche la durata complessiva. Infatti se scegli come richiedente di diminuire le rate di rimborso mensili, in accordo con il direttore di filiale della banca puoi anche aspettarti che la durata del prestito stabilita inizialmente si allunghi e se ne possono posticipare anche le scadenze delle singole rate mensili. Comunque non ne sono specificati i relativi tassi applicabili sul relativo sito web del Gruppo INTESA SANPAOLO.
PERTE PRESTITO GIOVANI
Questo prestito personale comporta l’applicazione per i beneficiari di un TAEG del 6,20% e di un TAN del 5,40% e quindi sono un pò più vantaggiosi specialmente per gli interessi passivi da pagare, a differenza degli altri prestiti. Infatti questo prestito è riservato a dei richiedenti giovani anche con meno di 35 anni di età.
Si può considerare anche piuttosto vantaggioso perchè può essere richiesto da te come giovane interessato ad averlo, anche se non hai ancora un lavoro a tempo indeterminato e quindi se lavori come libero professionista e con una partita IVA o se sei un lavoratore autonomo e atipico. Inoltre non richiede neanche delle commissioni varie da pagare e l’imposta di bollo, ma comunque delle spese di istruttoria pari al 2% dell’importo e valore effettivo del prestito da te ottenuto.
Se ne può adattare il piano di ammortamento o di rimborso alle tue esigenze finanziarie e al proprio reddito percepito, con la possibilità di scegliere una diversa durata del finanziamento, nel rispetto comunque anche di una scadenza massima di 10 anni entro la quale può essere rimborsato il prestito e in modo rateizzato. Ritengo che sia anche vantaggioso perchè può permetterti, anche di posticipare il pagamento delle rate di rimborso allungandone la loro scadenza, se ne hai bisogno e comunque non si richiede neanche di giustificare la spesa o l’utilizzo del tuo prestito richiesto.
PERTE PRESTITO DIRETTO
Questo particolare prestito personale assume anche la forma di un credito al consumo, perchè può servirti come cliente per essere finanziato indirettamente, mediante il pagamento di comode rate per determinati prodotti acquistati con il proprio reddito, senza interessi passivi e neanche commissioni varie tra cui le stesse spese di istruttoria, che non sono previste. Infatti esso comporta l’applicazione di un TAEG E TAN dello 0%, per cui tu come cliente che acquisti determinati beni finanziati, con un’anticipo della somma necessaria per il costo a favore del venditore e da parte della banca, puoi restituirgli la somma interamente anticipata e corrispondente al costo del prodotto acquistato, senza interessi e commissioni.
PERTE PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI MEF
Quest’altro prestito personale invece è possibile soltanto per persone richiedenti, che sono dei dipendenti pubblici statali e che vengono pagati tramite il Ministero dell’Economia e Finanze, per la liquidazione e determinazione dei loro stipendi mensili. Esso comporta l’applicazione di un TAEG del 6,76% ed un TAN del 6,50% e non richiede alcuna spesa o commissione del finanziamento per questo periodo, ma solo degli interessi passivi dovuti, per il pagamento di ogni rata di rimborso.
Inoltre non sono richieste neanche delle garanzie da rilasciare alla banca, considerando che il rimborso risulta già garantito con uno stipendio mensile da dipendente statale e con un lavoro a tempo indeterminato, ma anche con una copertura asssicurativa sulla vita collegata al finanziamento stesso.
Comunque ogni rata di rimborso viene comodamente trattenuta dal proprio stipendio mensile, comprensiva anche degli interessi passivi dovuti mensilmente alla banca. Il dipendente non deve necessariamente provvedere al pagamento delle rate mensili per restituire il prestito, perchè in accordo anche con il proprio datore di lavoro gli sono detratte anticipatamente dal suo stipendio dovuto per ogni mese.
Bisogna considerare, che invece c’è un’imposta di bollo da pagare per un valore accertato, al momento della concessione del prestito.
PERTE PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI
Quest’altro prestito può essere richiesto ed ottenuto a condizioni simili a quello precedente e con le stesse modalità di rimborso mensile con il pagamento dellE rate dovute. Si differenzia dal precedente per un diverso TAEG E TAN applicabile attualmente, che sono del 5,70% e del 5,50% e quindi richiede anche il pagamento con addebito sul conto corrente di interessi minori, ma anche perchè sono richiedibili da tutti i dipendenti pubblici e nel rispetto di un limite massimo di età di 80 anni. Si possono richiedere, anche per la durata massima di 10 anni e senza chiaramente commissioni e spese, neanche per avere il rilascio delle documentazione bancaria.
PERTE PRESTITO PENSIONATI
Quest’altro prestito personale è possibile solamente per i pensionati pubblici o privati, che lo possono richiedere fino al raggiungimento di un’età massima di 82 anni. Il finanziamento di cui vi parlo comporta l’applicazione di un TAEG del 7,26% e di un TAN del 6,95%, di questo periodo, ma non richiede a te come possibile beneficiario,delle spese di istruttoria e altre commissioni, che non sono previste, anche se possono richiedersi delle garanzie personali come la fideiussione. Si richiede invece necessariamente l’adesione del pensionato ad una copertura assicurativa abbinata al finanziamento con la sola e relativa spesa per lui. Si può richiedere un prestito simile anche per la durata massima di 10 anni, per la sua restituzione.
Il rimborso anche di tale prestito può avvenire anche con una rata mensile trattenuta anticipatamente sulla pensione,che deve essere pagata dal relativo ente previdenziale, per un valore stabilito proporzionatamente.
PERTE PRESTITO EXCLUSIVE
Questo particolare prestito personale può essere richiesto fino ad un valore massimo di 300.000,00 per finanziare progetti di spesa importanti e costosi e anche a condizioni vantaggiose e con dei tassi che non specificati nel relativo sito web del gruppo bancario. C’è la possibilità per te come richiedente, di averlo con l’applicazione anche di un tasso di interesse fisso per tutta la sua durata ed inoltre senza commissioni e spese di istruttoria dovute per la pratica del finanziamento. Mi risulta che si possa anche ammortizzare per una durata massima di 15 anni e senza dover rilasciare le solite garanzie.
PRESTITO PER MERITO
Questo finanziamento è richiedibile soltanto da giovani studenti anche con un buon rendimento scolastico, per le spese da sostenere dei loro studi universitari, per i costi di un qualunque percorso di formazione professionale, o per il conseguimento di un Master. Infatti un prestito può permettere a te come giovane studente di pagarti i tuoi studi personali, senza spese per i tuoi genitori. Inoltre non se ne richiede alcuna garanzia patrimoniale per poterlo ottenere e il suo rimborso è possibile anche dopo la conclusione degli studi, eventualmente con un proprio reddito da lavoro per le rate dovute alla banca e per degli interessi passivi comunque vantaggiosi, anche se non ne viene specificato il tasso applicato.
Lo si può considerare anche molto vantaggioso come prestito personale perchè esiste la possibilità di sospendere fino al massimo di 3 volte nel corso della sua durata, il pagamento delle rate mensili di rimborso ed può esserne posticipata la durata complessiva per 1 volta, considerando le possibili difficoltà finanziarie, che si potranno avere nella sua restituzione completa. Un prestito simile può essere richiesto anche fino ad un valore massimo di 50.000,00 e per una durata massima del rimborso rateizzato di 30 anni.
SERVIZIO MONORATA
Nelle banche del gruppo INTESA SANPAOLO, esiste la possibilità anche di avere un servizio come cliente, che consiste nel poter unificare ad esempio più prestiti personali ottenuti e da rimborsare alla banca con il vantaggio di avere un’unica rata di rimborso mensile da pagare per più finanziamenti ed anche minore, dell’ammontare complessivo delle singole rate di rimborso pagate distintamente, anche con addebito sul conto corrente per prestiti diversi e a determinate scadenze di ogni mese. Tale servizio è conveniente anche perchè ne riduce le spese e commissioni varie dovute, da te come cliente, per rimborsare un’unico finanziamento di un determinato valore complessivo e non più finanziamenti.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti