Anche per te, che non hai una busta paga da porre a garanzia, è possibile ottenere un prestito in caso di bisogno di liquidità. Compass è la soluzione, con le sue molteplici formule offre a tutti un’opportunità
Richiedere un prestito
Quando si ha bisogno di soldi liquidi di solito ci si rivolge ad un ente finanziario che presta questa somma dietro l’impegno da parte del richiedente di restituirla entro un periodo prestabilito, e indicato in fase di sottoscrizione, pagando una rata, la maggior parte delle volte mensile, aumentata degli interessi, che corrispondono al guadagno per la finanziaria. Molto spesso queste società si cautelano richiedendo a loro volta una garanzia, da poter riscattare in caso l’impegno venga meno e il prestito non restituito. Nel caso dei lavoratori dipendenti, questa garanzia è la busta paga, la quale certifica che il richiedente ha un’entrata fissa e costante. Se hai bisogno di un prestito e non sei un lavoratore dipendente, la soluzione è Compass.
Se non hai la busta paga, trovati un garante
Il garante è quella persona che, come suggerisce la parola stessa, garantisce per il richiedente e in caso di insolvenza, risponde al posto suo, subentrando nel pagamento delle rate. In caso di mancanza di una busta paga, il garante è una figura necessaria, poiché non è possibile dare in garanzia degli immobili, come invece avviene ad esempio per i mutui.
Il garante deve essere in possesso di determinati requisiti, naturalmente e soprattutto avere un reddito, tale da permettergli di pagare senza difficoltà le rate del prestito, qualora dovesse subentrare al richiedente. Possibilmente non dovrebbe avere prestiti personali in essere che limiterebbero la sua disponibilità mensile né essere in procinto di richiederne a sua volta, con il rischio che gli possano venir negati. Un altro requisito è quello di non far parte dei cattivi pagatori che sono segnalati nel Crif o non risultare come protestato e infine anche l’età ha il suo peso, alla scadenza il garante deve rientrare all’interno di limiti anagrafici che cambiano da finanziaria a finanziaria.
Le soluzioni offerte da Compass
Sono 3 le soluzioni che Compass offre ai propri clienti: i prestiti Easy, Jump e Total Flex. Il primo è proprio l’esempio del prestito senza busta paga che Compass eroga dalla massima personalizzazione. A questo infatti può essere abbinata l’opzione Jump, cioè la facoltà di poter mancare una rata per recuperarla in seguito, oppure l’opzione Change che permette nel corso del prestito di modificare importo o durata.
Il prestito Jump, molto apprezzato e utilizzato dai richiedenti, permette in modo del tutto gratuito e senza alcun costo aggiuntivo, di saltare una rata una volta l’anno, per un massimo di 5 volte spendibili durante tutta la durata del prestito, recuperando le rate saltate alla fine del finanziamento.
Infine il prestito Total Flex che lascia il richiedente ampia libertà di scelta quanto alla modalità di restituzione consentita. È la soluzione per chi è versatile e pensa che a finanziamento in corso possano subentrare tali e tanti cambiamenti da necessitare di aggiustamenti in corsa che restano tutti totalmente gratuiti. Anche per il prestito Total Flex è disponibile l’opzione Jump che consente al richiedente di saltare una rata e recuperarla a fine piano.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti