Quotazione Oro 18k: Valutazione e Prezzo dell’Oro a 18 Carati Oggi al Grammo

La valutazione dell’oro avviene sul materiale puro, cioè l’oro a 24 carati, la cui principale caratteristica consiste proprio nel non contenere alcuna impurità; l’oro a 18 carati ha invece un valore che è diretta conseguenza della valutazione dell’oro puro, ma tiene conto di ulteriori fattori che dipendono dal mercato. Differenziare l’oro in base alla caratura è importante non tanto per l’effettiva qualità del materiale, quanto perchè nonostante si parli di oro, si tratta a tutti gli effetti di due materiali completamente diversi; ti spiego il perchè.

Differenza fra oro 24 kt e oro 18 kt

L’oro 24 kt può essere contraddistinto dalla dicitura 1000/1000, mentre l’oro 18 kt può riportare la scritta 750/1000 come anche tu avrai più volte notato nelle vetrine delle gioiellerie.
A livello economico attualmente 1 grammo di oro vale all’incirca 34 euro e in base alle oscillazioni di mercato può variare di diversi decimi; dal punto di vista puramente matematico, per trovare il valore dell’oro 18 kt è sufficiente calcolare la debita proporzione, per la quale un grammo d’oro 18 kt vale circa 23/24 euro al grammo, cioè i 3/4 di un grammo di oro puro. A breve ti spiegherò che negli scambi commerciali spesso questo rapporto non viene del tutto rispettato, in quanto l’avvento delle numerose società che acquistano oro, che puoi senza dubbio notare un pò ovunque, tengono conto anche di altri parametri come l’età del materiale.

In cosa consiste l’oro 18 kt

Al di là del grado di purezza che nell’oro 18 kt è di fatto inferiore all’oro 24 kt, viene lecito domandarsi in cosa consistono le impurità e perchè la loro percentuale sia così precisa, contrariamente alle inclusioni presenti nei diamanti che sono invece del tutto casuali. La risposta è che l’oro 750/1000 è un materiale artificiale, costituito da diversi minerali, dove cò che non è oro corrisponde al restante 25% del totale. Vengono composte almeno 3 qualità differenti di oro, che sono l’oro giallo, l’oro bianco e l’oro rosa; l’oro puro quindi, non potrai mai trovarlo in commercio sotto forma di gioiello, in quanto sarebbe morbido e malleabile e nessun orafo si prenderebbe la responsabilità di lavorarlo, L’oro dedicato alla fabbricazione di anelli, orecchini, collane e molto altro, è sempre un 18 kt, in quanto è grazie all’aggiunta di altri materiali che diventa più duro e resistente alle deformazioni. Nel dettaglio le tre varianti sono così composte:

  • oro giallo; include il 12,5 % di rame e il12,5% d’argento;
  • oro bianco; include oltre all’argento, il nichel e il palladio;
  • oro rosa; include il 5% d’argento e il 20% di rame.

Chiaramente con questi presupposti dare una valutazione generica dell’oro 18 kt diventa molto più complicato; il valore dipenderà anche dal tipo di qualità e dall’effettiva lavorazione. Per questa ragione chi acquista l’oro usa una valutazione generalmente inferiore a quella prevista per l’oro 750/1000, che tiene conto delle varie impurità oltre che dell’anno in cui il gioiello è stato forgiato.

Conviene investire in oro?

Attualmente comprare oro è senza un dubbio un buon investimento; a dire il vero non si può affermare che ci siano stati anni in cui non è per nulla convenuto investire in oro, ma in questo momento che il denaro liquido non offre grandi opportunità di guadagno, l’oro torna ad essere una sicura fonte di ricchezza. La sua quotazione deve però essere sempre basata su quella relativa all’oro puro e possibilmente è meglio acquistare lingotti e monete d’oro. Acquistare oro 18 kt significa comprare gioielli; certo può essere una buona idea ma si tratterebbe di scommettere su oggetti preziosi, al pari di un orologio di lusso. La loro eventuale rivendita è facile che non restituisca quanto investito all’atto d’acquisto, contrariamente a quanto potrebbe accadere cedendo lingotti d’oro, i quali avrebbero invece il valore corrispondente alle oscillazioni della borsa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.