Ricarica Postepay Evolution: Online, Tabaccaio, App, Costi. Tutti i modi e costi per ricaricare la Postepay Evolution

In questo articolo si parlerà delle caratteristiche tecniche, della Postepay evolution, delle modalità diverse, per la sua ricarica e dei relativi costi necessari.

La ricarica online della Postepay Evolution è possibile soltanto per clienti che si sono registrati sul sito web di Poste Italiane, con il possesso di un proprio account. Inoltre questa modalità di ricarica non ti richiede necessariamente, di essere un correntista Bancoposta e quindi non bisogna avere la titolarità di un conto Bancoposta. La ricarica online infatti può essere fatta direttamente dal sito web di Poste Italiane, mediante l’accesso al servizio richiesto con l’autenticazione informatica, con il suo nome utente o indirizzo e-mail e la password valida di registrazione iniziale.

Successivamente ci sarà una procedura da fare, che richiede a te come eventuale interessato di specificare tutti i dati necessariamente richiesti, della tua Postepay Evolution ed anche di selezionare lo strumento di pagamento elettronico che serve per addebitare la somma in denaro necessaria, per ricaricare la carta di un determinato valore. Infine ti si può richiede come titolare e possessore della nuova PostePay di completare la procedura, confermando tutti i dati inseriti e il suo metodo di pagamento elettronico possibile, per l’operazione di ricarica online, con la possibilità di avere la risposta dell’esito finale della procedura. Comunque è necessario per una ricarica online, che il titolare e proprietario della nuova Postepay, sia possessore anche di un proprio conto corrente bancario, oppure postale, o ad esempio di un’altra carta di credito o semplicemente di debito e ricaricabile con un saldo di cassa e contabile sufficientemente adeguato, per poter addebitare la somma in denaro necessaria,per ricaricarla di un determinato valore effettivo e monetario.

La ricarica della Postepay Evolution può essere fatta anche da parte sua in una tabaccheria dotata di terminali o computer. Tale ricarica avviene mediante una procedura informatizzata che viene eseguita su un computer dal tabaccaio, con i vari dati richiesti della tua Postepay che devono essergli necessariamente comunicati e in modo particolare del valore effettivo e monetario della ricarica. La procedura può essere completata con il rilascio di una ricevuta al cliente, di conferma positiva dell’avvenuta ricarica richiesta per un determinato importo e con il versamento anche in contanti della somma in denaro dovuta da parte tua, al momento del pagamento in tabaccheria.

La ricarica può avvenire anche usando un’App, che consiste in un’applicazione informatica scaricabile anche dal sito web delle Poste ed installata, per l’uso su un suo possibile smartphone o Tablet. L’App può permetterle proprio come titolare e possessore della Postepay Evolution di usarla, per poter fare la ricarica con una procedura possibile, dal proprio dispositivo tecnologico mobile. Infatti la ricarica avviene, digitando sullo schermo e negli appositi campi visualizzati, tutti i dati necessariamente richiesti del titolare e della sua carta Postepay ricaricabile, tra i quali anche il valore della somma in denaro ricaricabile e anche in questo caso con la selezione del proprio metodo di pagamento elettronico da usare.

Infine si richiede di confermare anche con un pulsante adatto come “OK”,”AVANTI” su ogni schermata visualizzata, tutti i dati correttamente inseriti fino all’ultimo passaggio di operazione per completare la procedura. Tale ricarica ti richiede comunque il possesso e la titolarità anche di un conto corrente bancario o postale, oppure una diversa carta di credito ricaricabile, dove poter fare con un saldo adeguato, l’addebito della somma in denaro necessaria, per la ricarica.

COSTO PER OGNI MODALITA’ DI RICARICA

Mi risulta che la ricarica online abbia un costo di 1,00, per te come possessore della Postepay Evolution e si può fare in qualunque orario utile della giornata. Lo stesso costo di 1,00 è dovuto anche per una ricarica, che può essere fatta usando un’App, che sia possibile da smartphone o da un’altro dispositivo tecnologico ed elettronico mobile,da lei usato ed anche in tal caso in qualunque orario adatto alle sue esigenze della giornata.

Ritengo che sia meno conveniente fare una stessa ricarica della nuova Postepay in una tabaccheria, perchè ha un costo invece di 2,00, che è maggiore per te come cliente che la richiede. Infatti dovresti pagare come richiedente una somma versata in contanti, di 2,00 in più, aggiuntivamente a quella dovuta per il valore deciso della ricarica. Inoltre la ricarica puoi farla, solo in determinati orari di apertura al pubblico di una tabaccheria o comunque di un punto vendita anche SISAL convenzionato per tale servizio di ricarica.

POSTEPAY EVOLUTION

La nuova Postepay emessa e rilasciata negli uffici di Poste Italiane, per te come possibile nuovo richiedente, è una carta di credito e di debito prepagata dotata anche di codice IBAN. Il suo codice IBAN, può permetterti come nuovo possessore e titolare, anche di ricevere dei bonifici con accrediti di stipendio, o pensione mensile, o di somme in denaro dovute,a diverso titolo a tuo favore e non solamente di regolare dei pagamenti elettronici con addebiti di somme richieste ad esempio per bollette, imposte o tasse, o per acquisti di beni in Italia e all’Estero.

Può essere comunque ricaricata da parte tua, con costi diversi, anche in 3 modalità alternative e cioè online, in tabaccheria, con un’App, in aggiunta ad una ricarica possibile anche, con un’operazione presso uno degli sportelli abilitati dell’ufficio di Poste Italiane, oppure direttamente dal Postamat e con un codice PIN da usare della propria Postepay Evolution.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.