Sapevi che la ricerca di una banca da IBAN, introdotto ufficialmente in Italia il 1 gennaio 2008 per agevolare i pagamenti transnazionali, è un’operazione davvero semplice ed intuitiva da effettuare? Sono sufficienti pochi secondi appena. Come si trova una banca, dato il codice IBAN? La risposta risiede tutta all’interno dell’ABI e del CAB. All’interno di questo post, ti spiegheremo come ricavarli. Ma prima di tutto, diamone una definizione completa.
ABI e CAB
ABI è l’acronimo di Associazione Bancaria Italiana, vale a dire una cifra di 5 numeri dove è specificato qual è l’istituto bancario dove risiede il conto. CAB è l’acronimo di Codice di Avviamento Bancario ed è costituito sempre da 5 numeri (o più raramente da 4 numeri) indicanti dati aggiuntivi che assicurano l’identificazione dell’istituto bancario di riferimento, perché nello specifico ti permettono di individuare quella specifica agenzia o ancora quella determinata filiale dell’istituto bancario di riferimento.
Spiegato qual è il ruolo ricoperto dall’ABI e dal CAB, è di cruciale importanza precisare che conoscere qual è la struttura del codice IBAN, nella sua completezza, si dimostra assai utile nell’ottica della sua ricostruzione inversa, sulla stessa falsariga di quanto si verifica con il codice fiscale.
Esempio
Un esempio ti aiuterà di certo a capire ancora in maniera più dettagliata qual è il ruolo ricoperto dall’ABI e dal CAB all’interno dell’IBAN. Si prenda in considerazione il seguente IBAN fittizio:
IT 88 A 43210 98765 11223344556
· IT è la sigla che indica la nazione o meglio ancora la provenienza del conto: nell’esempio, chiaramente IT sta per Italia. Ad essere precisi, è la ISO 3166.1 che definisce le lettere facenti parte dell’elenco ufficiale dove sono presenti tutte le sigle dei vari Paesi di tutto il mondo
- I due numeri seguenti, nell’esempio in oggetto 88, sono i due numeri di controllo, I suddetti due numeri sono noti anche come check number
- La Lettera A indica il codice CIN
- La sequenza di numeri 43210 indica l’ABI
- La sequenza di numeri 98765 indica il CAB
- 11223344556 insieme al CIN, all’ABI e al CAB compongono il BBAN, noto come Basic Bank Account Number
Conclusioni
In riferimento a come si trova una banca, dato il codice IBAN, ti basti sapere che ABI e CAB si rivelano determinanti: se il primo caratterizza l’istituto bancario a cui appartiene quel determinato conto corrente, il secondo invece determina la filiale o l’agenzia specifica. Motivo per cui, in tutte le occasioni in cui ti verrà posta la richiesta dei suddetti codici, nel momento in cui dovrai effettuare le operazioni allo sportello bancario, saprai come ottenerli senza intoppi. Semplice, non è vero?
Tieni sempre ben a mente che il controllo della successione di caratteri è un’operazione che deve essere eseguita davvero con la massima attenzione, prima di confermare ogni operazione. Sempre a fini di sicurezza, onde evitare di andare incontro a frodi bancarie, custodire ogni tipo di informazione inerente ai dati bancari, dall’IBAN del destinatario del versamento al nome della sua banca, ti permette di evitarti tutta una serie di grattacapi, non certo di poco conto.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti