Di carte prepagate con IBAN il mercato ne è davvero pieno. Sono ottimi strumenti finanziari, in grado di poterti garantire molte delle funzioni di un conto corrente bancario. Fare bonifici e prelievi, ricevere accrediti, premi aziendali, il pagamento della pensione o dello stipendio, oltre che pagare le utenze, non è un problema se utilizzi la carta Weststein, di sicuro una delle più interessanti novità in materia di settore.
Cos’ha di così speciale questa carta prepagata con IBAN? Perché vale la pena sceglierla? Come richiederla? Ecco le nostre risposte a questi e ad altri interrogativi che hanno nella carta Weststein una reale protagonista.
Cos’è Weststein
Detto che trattasi di una prepagata con IBAN aderente al circuito internazionale MasterCard, ne consegue che in quanto a versatilità nei pagamenti e nella sicurezza degli acquisti online ed off-line, questa carda è meritevole di menzione. Portandola con te, quando viaggi all’estero, ti accorgerai della sua effettiva praticità.
Come richiederla?
La richiesta della carta Weststein è da farsi online ed è assolutamente gratuita. Una volta compilati i campi sul sito internet https://www.weststeincard.com/it/, riceverai la suddetta prepagata con IBAN direttamente a casa tua, nel giro di una decina di giorni.
Vantaggi
Questa carta prepagata con IBAN, appartenente al circuito MasterCard, merita speciale menzione, in quanto non presenta limiti di spesa, perché ha un canone annuo di appena 12 euro (1 euro al mese), perché puoi associare alla carta il conto bancario e perché puoi ottenere la carta senza controllo creditizio. Non vi sono pertanto le spese mensili tipiche dei conti correnti.
Prelievi ATM
Per ciò che concerne i prelievi ATM, basti sapere che ti è possibile ritirare fino ad un massimo di 1.500 euro al giorno in contanti, a prescindere da dove sei, e che puoi portare a termine sino a 3 operazioni massimo ogni giorno.
App Mobile
Trattandosi di una ricaricabile con IBAN, non poteva mancare l’app mobile. Puoi scaricare l’app di Weststein sia su Google Play ed installarla comodamente sul tuo smatphone o sul tuo tablet Android oppure fare lo stesso sull’App Store ed utilizzarla su iPhone e iPad. Il controllo del saldo, il monitoraggio delle operazioni, la visualizzazione completa della movimentazione di denaro sono tutte operazioni possibili con il semplice tocco di un dito. Anche in questo caso, sia per ciò che riguarda l’interfaccia utente che per quanto concerne il layout grafico, beh si poteva fare molto meglio.
Non c’è traccia di controlli redditizi
Non occorrono prove di reddito per poter utilizzare la carta Weststein. Basta e avanza essere domiciliati all’interno di un Paese facente parte dell’Unione Europea ed il gioco è fatto. Una volta inserito il tuo numero di cellulare, non ci sono intoppi. Anche se non hai occupazione o se in passato sei stato considerato protestato o cattivo pagatore, utilizzare la prepagata Weststein è possibile.
Livello di Sicurezza
Da una carta facente parte del circuito MasterCard, in termini di sicurezza, le aspettative sono sempre alte. E Weststein non delude. Il merito è tutto dei protocolli di sicurezza con cui acquistare online sarà sempre sicuro. Il sistema MasterCard 3D Secure, il PIN, la crittografia a 2048 BIT ti assicurano il non plus ultra in materia di sicurezza negli acquisti online sugli e-shop e sui siti di e-commerce di tutto il mondo.
Conclusioni
Se cerchi una carta prepagata con IBAN ad uso personale, l’opzione Weststein può essere presa seriamente in considerazione. Se invece ne ricerchi una di tipo aziendale, è meglio lasciar perdere. Di soluzioni a tema maggiormente complete ce ne sono a iosa. Poco ma sicuro.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti