Il nuovo portale dei dipendenti della Pubblica Amministrazione rappresenta una soluzione innovativa per visualizzare e scaricare documenti di particolare importanza come, ad esempio, il proprio foglio paga e la Certificazione Unica, resa disponibile ogni anno dal datore di lavoro. Scopriamo insieme come effettuare l’accesso all’Area Riservata del portale NoiPa Cedolino Stipendio.
Come abbiamo già accennato in precedenza, NoiPA è un portale molto innovativo dal punto di vista dei contenuti e delle funzionalità che permette la gestione dei dati dei dipendenti che vengono amministrati tramite il portale, l’elaborazione dei dati sia dal punto di vista fiscale, giuridico ed economico, la gestione e rilevazione di presenze e assenze del personale e la fornitura di documenti, consultabili e scaricabili dal dipendente, di particolare importanza. Ma quali sono i fruitori di questo portale? Si tratta, in effetti, di una gamma molto ampia di soggetti quali:
– Dipendenti della pubblica amministrazione;
– Amministrazioni che hanno aderito al portale come scuole ed Enti Locali;
– Partner del portale come CAF, Professionisti ed Istituti di Credito.
Come puoi ottenere l’accesso al portale NoiPA
Come ogni portale che permette la consultazione di documenti e dati personali, l’accesso è vincolato ad una procedura di autenticazione. Nello specifico, per accedere a NoiPa dovrai avere a disposizione il tuo Codice Fiscale, la Carta Nazionale dei Servizi o la Tessera Sanitaria con il chip di colore oro e uno specifico PIN che rappresenta la vera e propria password di accesso al portale. Per ottenere questo PIN devi effettuare la registrazione al portale, indicando un indirizzo di posta elettronica. Quest’ultimo dovrai comunicarlo all’Amministrazione di competenza che effettuerà l’immatricolazione. In alternativa, potrai rivolgerti invece al RID, Responsabile Identificazione del Dipendente. Una volta completata la registrazione, dovrai confermare la stessa seguendo la procedura guidata indicata in una specifica mail.
Cosa è possibile fare
Come ogni dipendente della Pubblica Amministrazione che accede a questo portale, avrai a disposizione una serie di funzionalità che agevolano il lavoro di ricerca di documenti, circolari, normative e di tutto ciò che può essere necessario nello svolgimento della tua attività lavorativa. Oltre a ciò hai accesso ai tuoi dati personali che riguardano il tuo rapporto di lavoro come il cedolino dello stipendio, la Certificazione Unica, gli assegni familiari e così via.
Come si accede al portale
Una volta che avrai a disposizione tutte le credenziali per poter accedere al portale, l’autenticazione è davvero molto semplice. Se intendi visualizzare il tuo cedolino dello stipendio, devi andare nella Home Page del portale e cliccare sulla voce Entra che si trova in alto a destra. Subito dopo si aprirà una pagina dove dovrai inserire i tuoi dati di accesso, ossia il codice fiscale e il PIN che hai ricevuto in fase di registrazione. Una volta che ti sarai autentica dovrai semplicemente scegliere la sezione Documenti disponibili e successivamente Cedolino per visualizzare il dettaglio dei diversi mesi che sono resi disponibili. Ovviamente, potrai avere accesso anche agli altri dati che rigurdano il tuo rapporto di lavoro.

Dario Valentinai, laureato in Economia e Commercio, è l’autore dei contenuti del blog resricerche.it. Esperto nel campo dell’economia e delle finanze che si occupa di scrivere contenuti informativi e approfonditi sui temi legati ai conti correnti, ai prestiti e ai mutui. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita delle dinamiche finanziarie, è in grado di analizzare le ultime tendenze del mercato e di fornire consigli utili per aiutare i lettori a prendere decisioni informate riguardo alle proprie finanze personali.
Indice dei Contenuti