Offerte Migliori Conti Deposito del 2019

Scegliere un conto deposito ad oggi non è semplice visto le numerose alternative a nostra disposizione e i diversi istituti bancari che li promuovono. Ovviamente ogni persona ricerca quello che può fare al caso suo e che gli possa garantire il miglior guadagno nel breve tempo. Andiamo dunque a scoprire alcune delle opzioni bancarie a nostra disposizione.

Il massimo vantaggio che possiamo avere va di poco oltre il 2% e non sono molti gli istituti che offrono questo tasso d’interesse. I migliori allo stato attuale si possono rappresentare nei seguenti istituti bancari:

Ing che offre il due per cento lordo d’interesse allo scadere dei 6 mesi minimi d’attesa. I soldi si possono anche prelevare prima ma perderemo questo tasso d’interesse e ci verrà assegnato quello standard per l’intero periodo trascorso dal deposito al prelievo. Per poterne dunque beneficiare appieno, dobbiamo saper attendere, salvo giustamente, gravi imprevisti.

Al secondo posto troviamo Widiba che sullo stesso periodo di sei mesi offre un tasso d’interesse un po’ più basso che si aggira all’1,50%. Questo però può essere attivato solo per chi si interfaccia per la prima volta a questo istituto, come una sorta di promozione. Dunque non per tutti.

Un terzo istituto che garantisce un buon tasso è quello di che banca! che scende ancora un pochino rispetto ai precedenti, con una percentuale lorda del circa 1,20 per cento, anche questo dà la possibilità come i precedenti di riuscire ad ottenerlo, con un attesa di almeno sei mesi.

In questi istituti appena descritti, i tassi sono buoni e la cosa importante è che lascino ampie libertà all’utente di prelevare il suo deposito, anche a discapito del rendimento. Esistono invece altri istituti che garantiscono dei margini di guadagno più elevati, ma non permettono di prelevare nulla fino alla fine del tempo stabilito. Questa scelta però è molto rischiosa, non tanto per il nostro capitale, che comunque rimane garantito, ma più che altro se quei soldi ci devono aiutare in caso d’emergenza, in quanto la banca non ci permetterà di prelevarli per nessun motivo. In questi istitui, dunque, è bene versare solo ed esclusivamente cifre di cui non abbiamo bisogno, che reputiamo in eccesso rispetto al nostro fabbisogno e del quale possiamo fare per il momento a meno.

Altri aspetti importanti da tener in considerazione e che dovremmo chiedere alla banca, sono gli eventuali costi di apertura e chiusura conto, nonché quelli di mantenimento dello stesso. Infatti a volte si trascurano questi aspetti, che nella realtà però risultano fondamentali, visto li dovremo scalare da quello che poi sarà l’importo guadagnato. Bisogna quindi valutare bene se il gioco vale la candela.

Questo comunque è un campo in continua evoluzione e sempre più istituti si mettono in gioco, cercando di creare offerte sempre nuove nel tentativo di sbaragliare la concorrenza. Da parte nostra è molto importante mantenere sempre gli occhi aperti, per non lasciarcele sfuggire. Un modo pratico in cui possiamo farlo, potrebbe essere quello di chiedere a conoscenti esperti, o meglio ancora attraverso internet, che praticamente è costantemente aggiornato e dove tra l’altro possiamo visitare i diversi siti ufficiali delle banche. Così da metterci in contatto con i vari consulenti, e valutare le varie tipologie di offerte, così da riuscire a trovare quella più adatta alle nostre esigenze e ai nostri capitali.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.